Mini vasi in terracotta con piante grasse
Quando ho visto i piccoli vasi in terracotta di pochi centimetri la mia immaginazione mi…
Leggi...Quando ho visto i piccoli vasi in terracotta di pochi centimetri la mia immaginazione mi…
Leggi...In questo periodo di abbondanza di pompelmi biologici, sia rosa che gialli, vi proponiamo una…
Leggi...Un articolo di una scuola agraria di Monza ci introduce al mondo delle succulenti. Lo…
Leggi...Echeveria setosa deminuta, una volta chiamata anche “Rundelli” o “Tunedelli, appartiene alla famiglia delle Crassulaceae.…
Leggi...Chi desidera cimentarsi nella coltivazione e cura delle piante grasse o succulente si troverà di…
Leggi...Il Porro è una pianta aromatizzante molto comune, appartiene alla numerosa famiglia delle Liliacee, la…
Leggi...Ero andato a far visita ad un center garden per vedere se fossero arrivate piante…
Leggi...Importato in Italia in tempi lontani, il fico d’India (Opuntia ficus-indica) è, forse, l’unico frutto non trattato…
Leggi...È il frutto più colorato dell’autunno. Matura su di un albero di medie dimensioni (Diospyros…
Leggi...Il nome già ci indica che sono frutti “acidi”, agri, e si riferisce al gusto…
Leggi...