Il gelso bianco o rosso: quando da bambini ne mangiavamo sotto i rami.
Era una guerra contro gli uccellini a chi ne mangiasse di più. In campagna si trova sempre un albero di
Leggi tuttoEra una guerra contro gli uccellini a chi ne mangiasse di più. In campagna si trova sempre un albero di
Leggi tuttoNonostante nel 2020 quello dell’agroalimentare sia stato uno dei pochi settori italiani a reggere l’urto delle conseguenze economiche della pandemia
Leggi tuttoIn molti giardini e orti le talpe sono devastanti. Ovviamente non fanno danni alle colture presenti in quel terreno ma
Leggi tuttoLa vicenda ha inizio a fine settembre quando il TAR su richiesta di molte associazioni ha sospeso la caccia al
Leggi tuttoSono tra i fiori più amati. Ogni anno fa tappa fissa dal fioraio mia moglie per comprare un bouquet di
Leggi tuttoIl Giacinto “Hyacintus” è una bulbosa molto diffusa in Italia. La semplicità che richiede nella coltivazione e la varietà dei
Leggi tuttoLa Lipu chiede a tutti di costruire in legno dei nidi da destinare alle rondini che migrano in primavera e
Leggi tuttoAgli inizi della primavera l’acetosella gialla ( comunemente chiamata airazzu in Sicilia) fa la sua comparsa nei giardini e in
Leggi tuttoE’ una pianta erbacea presente in quasi tutta Italia, soprattutto nel centro nord. Ama la penombra ed in molti giardini
Leggi tuttoIl rodilegno rosso è un lepidottero molto particolare che colpisce le piante da frutto e sopratutto Pere, mele e albicocche.
Leggi tutto