L’origine dei mandarini in Sicilia
I mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi
Leggi tuttoI mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi
Leggi tuttoPer guardare al futuro bisogna girarsi verso il passato. La Sicilia era una buona produttrice di riso e non a
Leggi tuttoLa borragine (Borago officinalis) è una pianta utilizzata da secoli in ambito medicinale e culinario. I suoi effetti sull’uomo includono:
Leggi tuttoFin dai tempi arcaici il Lilium candidum, originario della Siria e della Palestina, è stato considerato simbolo di fecondità per
Leggi tuttoC’è chi dice che il nome deriva dal latino borra (tessuto di lana ruvida), per la peluria che ricopre le
Leggi tuttoTutto è cominciato centinaia di milioni di anni fa, quando la Terra era ancora un luogo giovane e inospitale, dove
Leggi tuttoC’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare
Leggi tuttoLa classificazione degli esseri viventi si basa sul sistema tassonomico di Linneo, che organizza gli organismi in base a caratteristiche
Leggi tuttoC’è una vecchia leggenda greca sull’uva che racconta la storia di Dioniso, il dio del vino, e di un umile
Leggi tuttoL’uomo ha sempre cercato di classificare gli essere viventi. Il primo a provarci fu Sant’Agostino nel IV secolo che divise
Leggi tutto