Salta al contenuto
Ultimo:
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse.
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo.
  • Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

Autore: Treman

Frutteto & Ortaggi 

L’origine dei mandarini in Sicilia

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Treman 0 commenti mandarini, piante, sicilia

I mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi

Leggi tutto
in evidenza 

Il riso prende strada in Sicilia. A Lentini oltre 150 ettari coltivati.

23 Febbraio 202323 Febbraio 2023 Treman 0 commenti riso, sicilia

Per guardare al futuro bisogna girarsi verso il passato. La Sicilia era una buona produttrice di riso e non a

Leggi tutto
In Natura 

Gli effetti della borragine sull’uomo

22 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Treman 0 commenti borragine, erbe spontanee

La borragine (Borago officinalis) è una pianta utilizzata da secoli in ambito medicinale e culinario. I suoi effetti sull’uomo includono:

Leggi tutto
Piante & Fiori 

Lilium candidum: il bianco ed il profumo che incanta.

21 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Treman 0 commenti fiori, lilium candidum

Fin dai tempi arcaici il Lilium candidum, originario della Siria e della Palestina, è stato considerato simbolo di fecondità per

Leggi tutto
In Natura 

Borago officinalis: la borragine

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Treman 0 commenti borragine, erbe selvatiche, erbe spontanee, in natura

C’è chi dice che il nome deriva dal latino borra (tessuto di lana ruvida), per la peluria che ricopre le

Leggi tutto
In Natura scuola 

Gli archei e i batteri nella lotta primordiale sulla terra

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023 Treman 0 commenti batteri, scuola

Tutto è cominciato centinaia di milioni di anni fa, quando la Terra era ancora un luogo giovane e inospitale, dove

Leggi tutto
curiosità in evidenza 

Storie per bambini: la volpe ed i lavori nell’orto

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti orto didattico

C’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare

Leggi tutto
scuola tassonomia 

Come classifichiamo gli essere viventi?

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti

La classificazione degli esseri viventi si basa sul sistema tassonomico di Linneo, che organizza gli organismi in base a caratteristiche

Leggi tutto
curiosità 

La leggenda del Dio del Vino, Dionisio, e di Icario

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti dionisio, leggenda, uva

C’è una vecchia leggenda greca sull’uva che racconta la storia di Dioniso, il dio del vino, e di un umile

Leggi tutto
scuola tassonomia 

Tassonomia: la suddivisione dei esseri viventi

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti domini, regni, scuola, tassonomia

L’uomo ha sempre cercato di classificare gli essere viventi. Il primo a provarci fu Sant’Agostino nel IV secolo che divise

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO 4 Marzo 2023
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia. 4 Marzo 2023
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse. 1 Marzo 2023
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo. 28 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo 27 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi 27 Febbraio 2023
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone 26 Febbraio 2023
  • Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace. 26 Febbraio 2023
  • Cicerchia (Lathyrus sylvestris) 26 Febbraio 2023
  • Il Mandorlo: ovvero il Prunus amygdalus 25 Febbraio 2023
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
crocus-gran-sasso
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...