Salta al contenuto
Ultimo:
  • Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia
  • Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri
  • I segreti della Terra: oltre 300 minerali in mostra a Bagheria
  • Inceneritori o termovalorizzatori: in Sicilia si pensa di farne due.
  • Festival Terra Mia a Ribera
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

cactus

Cactus Piante Grasse 

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Treman 0 commenti Biologia, cactus, chimica

Una delle tante differenze tra le piante grasse e le restanti piante del mondo vegetale si riferisce ai composti chimici

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

Arequipa Rettigii erectocylindrica

25 Giugno 202125 Giugno 2021 Treman 0 commenti arequipa, cactus, perù, piante grasse

Il nome di questo particolare cactus della famiglia Echinocactanae deriva dal luogo in cui è stato trovato, ovvero la regione

Leggi tutto
News 

Traffico di cactus rari sequestrati e donati all’orto botanico di Milano

24 Novembre 202024 Novembre 2020 Treman 1 commento cactus, news, traffico

Un traffico internazionale di piante grasse rare estirpate dai deserti del Perù e dell’Arizona e finite in una serra in

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

Echinopsis ibridi dai fiori di diverso colore

27 Maggio 202027 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, echinopsis ibridi, fiori, piante grasse

Gli echinopsis sono cactus molto diffusi nelle coltivazioni casalinghe perchè sono abbastanza robusti e con semplici regole possono vivere per

Leggi tutto
Cactus Coltivare 

Parassiti e malattie delle piante grasse

27 Novembre 201827 Gennaio 2019 Treman 3 commenti acaricidi, afidi, anguillune, cactacee, cactus, cocciniglia, fungicidi, insetticidi, malattie, marciume, radicale, ragnetto rosso, ragno rosso, succulente

Le piante grasse fortunatamente non subiscono gravi attacchi parassitari ne vengono colpite da infezioni. Però anche loro hanno dei nemici

Leggi tutto
Cactus Coltivare 

Consigli sulle semine di piante grasse

6 Giugno 2018 Treman 0 commenti cactus, coltivare, duplicazione, semina

“Chi si limita a coltivare le sue piante, senza moltiplicarle, conosce solo una parte delle soddisfazioni che esse gli possono

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

La scultura vegetale del Myrtillocactus geometrizans cristato

2 Giugno 20183 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, messico, myrtillocactus, piante grasse, portainnesti

Il Myrtillocactus è una pianta originaria del Messico e nel suo habitat naturale raggiunge le notevoli dimensioni di 4 metri

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

Notocactus Leninghausii

23 Febbraio 20183 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, leninghausii, notocactus, piante grasse

Il migliore e il più noto degli Eriocacti, il Noto-cactus leninghausii è una delle poche dozzine di cactus che soddisfano

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

Opuntia Microdasys e le sue varianti

10 Febbraio 20183 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, microdasys, opuntia

L’Opuntia microdasys  (Lehm.) Pfeiff. è una delle oltre 400 varietà di opuntia che esistono. Questa particolare cultivar viene anche chiamata “orecchie

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse succulente 

Misteriose succulente venute da paesi lontani

20 Novembre 201724 Marzo 2020 Treman 1 commento agave, cactus, echeveria, eziolamento, sedum, succulente

Un articolo di una scuola agraria di Monza ci introduce al mondo delle succulenti. Lo abbiamo voluto pubblicare per rendere

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia 3 Maggio 2023
  • Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri 1 Maggio 2023
  • I segreti della Terra: oltre 300 minerali in mostra a Bagheria 1 Maggio 2023
  • Inceneritori o termovalorizzatori: in Sicilia si pensa di farne due. 19 Aprile 2023
  • Festival Terra Mia a Ribera 17 Aprile 2023
  • Chimica: come si può descrivere la struttura elettronica degli atomi? 17 Aprile 2023
  • Umbilicus rupestris – ombelico di Venere 17 Aprile 2023
  • Finanziati progetti per l’agricoltura sociale a Palermo 10 Aprile 2023
  • Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche 26 Marzo 2023
  • PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione 18 Marzo 2023
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Ape laboriosa
Ape laboriosa
crocus-gran-sasso
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    x
    x