In Sicilia il ritorno della coltivazione del cotone
La Sicilia oltre al grano, all’uva e tante altre coltivazioni di eccellenza, era una grande terra per la produzione del
Leggi tuttoLa Sicilia oltre al grano, all’uva e tante altre coltivazioni di eccellenza, era una grande terra per la produzione del
Leggi tuttoLa Sicilia era la regione della Canna da Zucchero e ad Avola si produceva un RUM dalle caratteristiche uniche e
Leggi tuttoIl suo nome deriva da stella e da pianta, per la particolare forma delle costolature presente in quasi tutte le
Leggi tuttoQuesta piccola pianta viene spesso venduta nei grandi supermercati perchè fa innamorare chi la vede per la sua particolare forma
Leggi tuttoa parte il fatto che lo stimolante ormonico rappresenta di per se stesso un buon elemento nutritivo, è utile dare
Leggi tuttoLe piante di appartamento si coltivano senza troppi patemi d’animo in inverno, e in tutte le stagioni, senza troppe difficoltà
Leggi tuttoNella tazza un caffè coltivato solamente in Sicilia. Alla fine degli anni novanta l’imprenditore Morettino piantò nel terreno adiacente il
Leggi tuttoIl sovescio è una pratica agronomica antica che abbiamo ripristinato, modernizzandolo, nella nostra orticoltura naturale. Consiste nel seminare un miscuglio
Leggi tuttoLo zucchino è tra quelle colture che non può mancare nell’orto estivo e si adatta anche ad essere coltivato in
Leggi tuttoNel periodo natalizio le case si riempiono della natalina. Una pianta grasse sempreverde proveniente dal Brasile. Si chiama cosi perchè
Leggi tutto