Pedologia (Suolo)scuola

Manipolazione del suolo da parte dell’uomo: l’entisolizzazione

L’uomo nell’ultimo secolo ha profondamente cambiato il suolo per le sue attività agricole e per le infrastrutture. Il suolo che permette la coltivazione e la vita dell’uomo non è molto esteso se si considerano i suoli inospitali e mediamente è profondo meno di un metro. Lo sfruttamento del suolo per il sostentamento di un miliardo di persone che vivono nei paesi più industrializzati con un consumismo eccessivo, sommato agli altri sei miliardi che comunque devono nutrirsi, crea inevitabilmente un consumo del suolo notevole.

L’uomo sfrutta il suolo per ricavarne risorse naturali, lo modifica con macchinari sempre più potenti per migliorare la produttività agricola, ne sottrae ampi spazi per la costruzione di infrastrutture e spazi urbani, lo utilizza per stoccare i suoi rifiuti.

Tolta la parte di suolo utilizzata per la creazione di spazi urbani e per le infrastrutture, quello che rimane del suolo viene modificato dall’uomo portando il suo stato al tempo zero (t=0), cioè quello iniziale di formazione chiamato entisolizzazione e riducendo quella pedodiversità che ha contraddistinto la formazione dei suoli nel tempo.

La mano pesante dell’uomo e delle sue attività agricole è un nuovo elemento da tenere in considerazione nello studio dell’evoluzione del suolo, aggiungendolo ai fenomeni di alterazione chimica e fisica che nel tempo lo modificano.

Cosi possiamo parlare di suoli “anthropogenici” oppure “technogenici” per distinguerli da quelli che si sono sviluppati per l’alterazione della roccia nel tempo a causa di fattori biotici e abiotici .

Allo stesso modo possiamo parlare dei suoli lavorati e che hanno quindi perso l’aspetto originale come “masse terrose” per distinguerli da quelli che presentano ancora le caratteristiche derivanti dalla pedogenesi.

Visto l’aumento costante ed esponenziale della tecnologia nelle attività umane e la scarsità dei suoli utilizzabili è ovvia la necessità di prendere maggiore coscienza del suolo e salvaguardare la pedodiversità per un futuro più sostenibile.

Foto del web

Leggi su Nati per Terra

Ultimi articoli sul sito:
  • I danni della siccità sugli agrumi siciliani
    Il lungo inverno senza pioggia e la stagione estiva che ha sancito le difficoltà nel reperire le risorse idriche per gli impianti di irrigazione stanno mettendo in ginocchio il settore agrumicolo siciliano. Quelle aziende che hanno la fortuna di avere disponibile la fonte irrigua devono comunque fare i conti con un costo elettrico esorbitante per
  • Lavoro sommerso agricolo: controlli su quattro aziende nel palermitano
    I fatti di cronaca degli ultimi tempi hanno scosso l’ambiente dei controlli nel settore agricolo e nel palermitano i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Palermo, in collaborazione con l’Arma territoriale e il 9° Nucleo Elicotteri Carabinieri, insieme agli Ispettori Nazionali del Lavoro e i funzionari ispettivi dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Palermo, hanno
  • Le mille facce della siccità siciliana
    Sono in Sicilia: è normale che in estate non piova; sono in Sicilia: è normale che in estate fa caldissimo; sono in Sicilia: è normale che negli ultimi trent’anni non si è fatto nulla per migliorare infrastrutture e reti idriche. Ecco, questo sarebbe un perfetto video virale sui social, invece è un punto di partenza
  • Bagheria: primo corso gratuito di orticoltura e di autoproduzione alimentare.
    Sabato 25 maggio dalle 9:30 alle 11:30 presso Zooagricola di via Federico II si svolgerà il primo corso gratuito di orticoltura organizzato da natiperterra.it Durante l’incontro, destinato a bambini e adulti si parlerà di coltivare le nostre verdure ortaggi sia in casa che in campo. Per i più piccoli, inoltre, un piccolo laboratorio per seminare
  • Orto in vaso: coltivare la lattuga Batavia o Canasta
    Coltivare in vaso la lattuga Batavia, meglio conosciuta come Canasta, non è difficile e richiede solo un piccolo impegno per ottenere la vostra verdura fresca e biologica. La lattuga Canasta è molto croccante e poco amara, ideale per insalate. Riesce a crescere rigogliosa anche in vaso in una posizione luminosa e anche a diretto contatto
  • Cosa sono i nucleotidi del Dna?
    Sono alla base della struttura del DNA e sono stati studiati negli ultimi duecento anni. Un nucleotide e’ formato da uno zucchero pentoso, il ribosio (nell’RNA) o il deossiribosio (nel DNA), da un gruppo fosfato e da una base azotata. I nucleotidi sono quattro a secondo della base azotata che si lega allo zucchero pentoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.