Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia
Le api sono in pericolo. Lo sono da diversi anni ed il grido di allarme degli apicoltori non sempre raggiunge
Leggi tuttoLe api sono in pericolo. Lo sono da diversi anni ed il grido di allarme degli apicoltori non sempre raggiunge
Leggi tuttoLa Terra incredibilmente la conosciamo meno dell’Universo. Quello che calpestiamo spesso è a noi sconosciuto. E’ certamente più facile rivolgere
Leggi tuttoQuando, scherzando con gli amici, dico sempre che la Sicilia è indietro di vent’anni o poco più, mi prendo in
Leggi tuttoTERRA MIA, è in Sicilia, uno degli appuntamenti più importanti per rappresentare e promuovere l’agricoltura, il turismo sostenibile, la biodiversità,
Leggi tuttoNella sede monumentale di Palazzo Trigona a Bagheria, sono stati presentati i progetti vincitori che saranno finanziati dal Gal Metropoli
Leggi tuttoIl 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio della primavera astronomica. La nuova
Leggi tuttoDa Mer, il patriarca, al nuovo nato la natura è sempre travolgente e nonostante il freddo ti riempie sempre di
Leggi tutto“Dichiarare lo stato di calamità climatica per individuare strumenti e risorse utili per sostenere le aziende agricole e dell’indotto, messe
Leggi tuttoA Bivona (AG), conclusi con l’Esame di Stato finale per 38 studenti, i primi due percorsi biennali a numero chiuso
Leggi tuttoIl grande Ficus macrophylla f. columnaris dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo è stato eletto “Albero italiano 2022” nell’ambito
Leggi tutto