Salta al contenuto
Ultimo:
  • Leopoldia comosa – Muscari comosum (Lampascione)
  • Vriesea o bromelia, una scommessa già vinta
  • Far vivere il basilico comprato nei vasi
  • Il Festival Terra Mia a Ribera nei primi di giugno
  • A scuola la Coltura. I bambini di Bagheria alle prese con la zappa
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News
La varietà di pomodoro Ficarazzi, antico e poco conosciuto
Frutteto & Ortaggi in evidenza 

La varietà di pomodoro Ficarazzi, antico e poco conosciuto

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Treman 0
Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?
Coltivare in evidenza 

Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Treman 0
Profilo del mese: Maggio
curiosità in evidenza 

Profilo del mese: Maggio

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Treman 0
Alberi in fiore, viole e… la natura in pieno risveglio
in evidenza Piante & Fiori 

Alberi in fiore, viole e… la natura in pieno risveglio

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Treman 0
Far vivere il basilico comprato nei vasi
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Far vivere il basilico comprato nei vasi

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Treman 0
Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?
Coltivare in evidenza 

Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Treman 0
Il concime ideale per le piante grasse
Coltivare Piante Grasse 

Il concime ideale per le piante grasse

13 Aprile 202213 Aprile 2022 Treman 0
La verdura in vaso: dalla terra al piatto è un passo.
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

La verdura in vaso: dalla terra al piatto è un passo.

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Treman 0

Piante Grasse

Riconoscimento e metodi di coltivazione per le sempre più amate piante grasse

Borzicactus Humboldtii dedicato al fondatore degli orti botanici di Palermo e Messina
Piante Grasse 

Borzicactus Humboldtii dedicato al fondatore degli orti botanici di Palermo e Messina

28 Aprile 202228 Aprile 2022 Treman 0

Vincenzo Riccobono denominò questo genere nel 1909 per ricordare Antonino Borzì, fondatore degli orti botanici di Messina e Palermo. Il

Il concime ideale per le piante grasse
Coltivare Piante Grasse 

Il concime ideale per le piante grasse

13 Aprile 202213 Aprile 2022 Treman 0
Creare un giardino di piante grasse pensando all’inverno anche al nord Italia
in evidenza Piante Grasse 

Creare un giardino di piante grasse pensando all’inverno anche al nord Italia

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Treman 0
Pianta grassa: Aztekium Ritteri, in onore degli Aztechi
Piante Grasse 

Pianta grassa: Aztekium Ritteri, in onore degli Aztechi

11 Marzo 202211 Marzo 2022 Treman 0
Austrocephalocereus Dybowskii, la brasiliana  della famiglia
Cactus Piante Grasse 

Austrocephalocereus Dybowskii, la brasiliana della famiglia

4 Marzo 20224 Marzo 2022 Treman 0
Vriesea o bromelia, una scommessa già vinta
Piante & Fiori 

Vriesea o bromelia, una scommessa già vinta

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Treman 0
L’abelia, in giardino un arbusto simpatico e decorativo
Piante & Fiori 

L’abelia, in giardino un arbusto simpatico e decorativo

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Treman 0

Frutteto & Ortaggi

Far vivere il basilico comprato nei vasi
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Far vivere il basilico comprato nei vasi

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Treman 0

Il basilico è l’erba aromatica più utilizzata e comprata in estate. A partire dai mesi di marzo è possibile comprare

La varietà di pomodoro Ficarazzi, antico e poco conosciuto
Frutteto & Ortaggi in evidenza 

La varietà di pomodoro Ficarazzi, antico e poco conosciuto

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Treman 0
La verdura in vaso: dalla terra al piatto è un passo.
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

La verdura in vaso: dalla terra al piatto è un passo.

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Treman 0
Il secolare Carrubo, longevo e robusto, da riscoprire
Frutteto & Ortaggi 

Il secolare Carrubo, longevo e robusto, da riscoprire

10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Treman 0
Febbraio è il mese per seminare o riprodurre l’origano
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Febbraio è il mese per seminare o riprodurre l’origano

1 Febbraio 20221 Febbraio 2022 Treman 0

Luoghi da visitare

Bronte: escursioni per conoscere le bellezze della montagna
Eco Turismo 

Bronte: escursioni per conoscere le bellezze della montagna

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Treman 0

A due passi dall’abitato di Bronte si apre la natura. Questo paese nel Parco Naturale dell’Etna è famoso in tutto

Niscemi: il carciofo violetto è un nuovo presidio Slow Food
Eco Turismo in evidenza 

Niscemi: il carciofo violetto è un nuovo presidio Slow Food

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Treman 0
Sagra del carciofo violetto di Niscemi
Eco Turismo 

Sagra del carciofo violetto di Niscemi

3 Aprile 20223 Aprile 2022 Treman 0

Idee green e riciclo creativo

La cucina a legna che riscalda l’acqua per sanitari e termosifoni
Idee Green 

La cucina a legna che riscalda l’acqua per sanitari e termosifoni

23 Gennaio 202223 Gennaio 2022 Treman 0

Nelle case di campagna non poteva mancare la cucina a legna, detta anche economica, che permetteva di scaldare l’ambiente e

Esuberi da talea di piante grasse? fai tanti bei regali come in questa iniziativa.
Idee Green 

Esuberi da talea di piante grasse? fai tanti bei regali come in questa iniziativa.

1 Ottobre 20211 Ottobre 2021 Treman 0
Idee Green 

A Napoli un aiuola didattica e turistica di un albergo attira i turisti

21 Agosto 202121 Agosto 2021 Treman 0

News

Il Festival Terra Mia a Ribera nei primi di giugno
News 

Il Festival Terra Mia a Ribera nei primi di giugno

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Treman 0

Terra Mia è una manifestazione prevista dal 2 al 5 giugno a Ribera che affronta tutte le tematiche legate al

CS Aspettando Cheese Art. Al CoRFiLaC di Ragusa un grande evento a maggio tra tradizione e neuroscienze
News 

CS Aspettando Cheese Art. Al CoRFiLaC di Ragusa un grande evento a maggio tra tradizione e neuroscienze

14 Aprile 202214 Aprile 2022 Treman 0
Zagara di primavera a Palermo: la mostra mercato più profumata che esista
News 

Zagara di primavera a Palermo: la mostra mercato più profumata che esista

24 Marzo 202223 Marzo 2022 Treman 0

Usi e consumi che trovi in natura

Leopoldia comosa – Muscari comosum (Lampascione)
In Natura 

Leopoldia comosa – Muscari comosum (Lampascione)

11 Maggio 202211 Maggio 2022 Treman 0

Il termine comosa, invece, di derivazione greca, significa “chioma” ed è riferito alla caratteristica forma dell’infiorescenza. Il termine di lampascione,

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Dal Campo In Natura 

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile

4 Maggio 20224 Maggio 2022 Treman 0
FIORI DI SICILIA
In Natura 

FIORI DI SICILIA

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Treman 0
Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Dal Campo In Natura 

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile

4 Maggio 20224 Maggio 2022 Treman 0

Il crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e

Una varietà antica di grano: Chiattulidda (Licatesa o Piantulidda), ritorna ad essere coltivata a Licata
Coltivare Dal Campo in evidenza 

Una varietà antica di grano: Chiattulidda (Licatesa o Piantulidda), ritorna ad essere coltivata a Licata

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Treman 0
La falce per tagliare il fieno. Pratica antica da riscoprire per non inquinare
Coltivare Dal Campo 

La falce per tagliare il fieno. Pratica antica da riscoprire per non inquinare

17 Ottobre 202117 Ottobre 2021 Treman 0

Ecologia & Ambiente

A scuola la Coltura. I bambini di Bagheria alle prese con la zappa
Ecologia 

A scuola la Coltura. I bambini di Bagheria alle prese con la zappa

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Treman 0

Due bancali in legno e terriccio di buona qualità per un orto didattico ed i ragazzi della scuola Secondaria di

Anche i fiori a km zero. Rispettare i tempi e la natura. Si chiama Slow Flower, conosciamolo…
Ecologia 

Anche i fiori a km zero. Rispettare i tempi e la natura. Si chiama Slow Flower, conosciamolo…

30 Giugno 202130 Giugno 2021 Treman 0
Il fantastico mondo delle api.
Ecologia in evidenza 

Il fantastico mondo delle api.

11 Aprile 202111 Aprile 2021 Treman 1

Ricette e segreti per una cucina naturale

Risotto al cavolo viola e noci
In Cucina 

Risotto al cavolo viola e noci

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Treman 0

Un risotto che si presenta bene al piatto, ma che al gusto è anche più buono. Il cavolo viola oltre

Ananas, nei dolci e in agrodolce
In Cucina 

Ananas, nei dolci e in agrodolce

19 Febbraio 202218 Febbraio 2022 Treman 0
Torta agli spinaci, un modo per svuotare la dispensa.
In Cucina 

Torta agli spinaci, un modo per svuotare la dispensa.

6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Treman 0
La pasta con il finocchietto selvatico alla palermitana è una ricetta tipica siciliana!
In Cucina 

La pasta con il finocchietto selvatico alla palermitana è una ricetta tipica siciliana!

29 Gennaio 202229 Gennaio 2022 Treman 0
Ciambella con grappa al Nocino cotta nel Versilia
In Cucina 

Ciambella con grappa al Nocino cotta nel Versilia

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Treman 0

Le curiosità dalla terra

Profilo del mese: Maggio
curiosità in evidenza 

Profilo del mese: Maggio

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Treman 0

Maggio, il quinto mese dell’anno, è considerato per antonomasia il “mese dei fiori e delle rose”, ma non bisogna credere

Viole del pensiero e l’annuncio della primavera.
curiosità 

Viole del pensiero e l’annuncio della primavera.

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Treman 0
LA COCCINELLA DELL’ETNA
curiosità In Natura 

LA COCCINELLA DELL’ETNA

23 Marzo 202223 Marzo 2022 Treman 0
La cannella, l’aroma conosciuta fin dall’antichità
curiosità In Natura 

La cannella, l’aroma conosciuta fin dall’antichità

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Treman 0
Il vitigno in Sicilia
curiosità 

Il vitigno in Sicilia

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Treman 0

Consigli:

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea
in evidenza shopping 

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea

19 Marzo 202219 Marzo 2022 Treman 0

Natiperterra.it ti chiede di adottare una pianta per consentire ai suoi autori di salvare, far crescere e moltiplicare tutte quelle

Shopping: Il libro “Piante Grasse” di Autori Vari
shopping 

Shopping: Il libro “Piante Grasse” di Autori Vari

14 Marzo 202214 Marzo 2022 Treman 0
Shopping: Fertibio Natural, terriccio ricco di azoto per le nostre piante
shopping 

Shopping: Fertibio Natural, terriccio ricco di azoto per le nostre piante

14 Marzo 202214 Marzo 2022 Treman 0

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 264 altri iscritti

  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Leopoldia comosa – Muscari comosum (Lampascione) 11 Maggio 2022
  • Vriesea o bromelia, una scommessa già vinta 9 Maggio 2022
  • Far vivere il basilico comprato nei vasi 8 Maggio 2022
  • Il Festival Terra Mia a Ribera nei primi di giugno 7 Maggio 2022
  • A scuola la Coltura. I bambini di Bagheria alle prese con la zappa 7 Maggio 2022
lo spettacolo che solo una oxygona può dare
lo spettacolo che solo una oxygona può dare
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Entroterra Siciliano - foto di Matteo Taormina
Entroterra Siciliano – foto di Matteo Taormina
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2022 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...