Salta al contenuto
Ultimo:
  • Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche
  • PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News
PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
in evidenza News 

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione

18 Marzo 202318 Marzo 2023 Treman 0
In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
in evidenza In Natura 

In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.

4 Marzo 20234 Marzo 2023 Treman 0
Le cinque famiglie principali delle piante grasse.
in evidenza Piante Grasse 

Le cinque famiglie principali delle piante grasse.

1 Marzo 20231 Marzo 2023 Treman 0
Il riso prende strada in Sicilia. A Lentini oltre 150 ettari coltivati.
in evidenza 

Il riso prende strada in Sicilia. A Lentini oltre 150 ettari coltivati.

23 Febbraio 202323 Febbraio 2023 Treman 0
I consigli di Sergio Neri: Signori e signore , sta iniziando febbraio.
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

I consigli di Sergio Neri: Signori e signore , sta iniziando febbraio.

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Treman 0
Fare la talea di geranio. Facile avere nuove piante.
Coltivare Piante & Fiori Riproduzione 

Fare la talea di geranio. Facile avere nuove piante.

28 Giugno 202228 Giugno 2022 Treman 0
Far vivere il basilico comprato nei vasi
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Far vivere il basilico comprato nei vasi

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Treman 0
Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?
Coltivare in evidenza 

Fertilizzante liquido economico acquistato in un supermercato. Può essere utile?

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Treman 0

Piante Grasse

Riconoscimento e metodi di coltivazione per le sempre più amate piante grasse

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche
Cactus Piante Grasse 

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Treman 0

Una delle tante differenze tra le piante grasse e le restanti piante del mondo vegetale si riferisce ai composti chimici

Le cinque famiglie principali delle piante grasse.
in evidenza Piante Grasse 

Le cinque famiglie principali delle piante grasse.

1 Marzo 20231 Marzo 2023 Treman 0
I Cereus, i cactus colonnari a candelabro
Cactus Piante Grasse 

I Cereus, i cactus colonnari a candelabro

24 Agosto 202224 Agosto 2022 Treman 0
Acanthoclycium: la varietà che somiglia agli echinopsis
Cactus Piante Grasse 

Acanthoclycium: la varietà che somiglia agli echinopsis

18 Agosto 202218 Agosto 2022 Treman 0
Conosciamo la Stapelia o Orbea: dal fiore puzzolente
Piante Grasse succulente 

Conosciamo la Stapelia o Orbea: dal fiore puzzolente

16 Agosto 202216 Agosto 2022 Treman 0
Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo.
Piante & Fiori 

Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo.

28 Febbraio 202326 Febbraio 2023 Treman 0
Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo
Piante & Fiori 

Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo

27 Febbraio 202326 Febbraio 2023 Treman 0

Frutteto & Ortaggi

L’origine dei mandarini in Sicilia
Frutteto & Ortaggi 

L’origine dei mandarini in Sicilia

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Treman 0

I mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi

Alberi da tenere in giardino: le arance e mandarini
Frutteto & Ortaggi 

Alberi da tenere in giardino: le arance e mandarini

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023 Treman 0
L’importanza del nome scientifico
Frutteto & Ortaggi 

L’importanza del nome scientifico

7 Febbraio 20237 Febbraio 2023 Treman 0
I consigli di Sergio Neri: Signori e signore , sta iniziando febbraio.
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

I consigli di Sergio Neri: Signori e signore , sta iniziando febbraio.

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Treman 0
Le noci dell’Etna: frutto dal gusto unico.
Frutteto & Ortaggi 

Le noci dell’Etna: frutto dal gusto unico.

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Treman 0

Luoghi da visitare

Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
Eco Turismo 

Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti

11 Marzo 202311 Marzo 2023 Treman 0

Questo bellissimo parco si trova nel retro del Palazzo che, oggi, ospita gli uffici di Presidenza della Regione Sicilia. Il

I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
Eco Turismo 

I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO

4 Marzo 20234 Marzo 2023 Treman 0
L’elefante nano siciliano: il Palaeoloxodon falconeri. Fossili al museo Gemmelaro di Palermo
Eco Turismo 

L’elefante nano siciliano: il Palaeoloxodon falconeri. Fossili al museo Gemmelaro di Palermo

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023 Treman 0

Idee green e riciclo creativo

<strong>GANGI, 38 ALBERI PER I NUOVI NATI NEL 2022</strong>
Idee Green News 

GANGI, 38 ALBERI PER I NUOVI NATI NEL 2022

28 Novembre 202228 Novembre 2022 Treman 0

Un albero per ogni nato. A Gangi ieri (domenica 27 novembre) l’area antistante la scuola primaria, plesso “Don Bosco”, si

Diamo fondo ai fondi del caffè
Ecologia Idee Green 

Diamo fondo ai fondi del caffè

5 Agosto 20225 Agosto 2022 Treman 0
Condividere i frutti del proprio lavoro con gli altri
Idee Green 

Condividere i frutti del proprio lavoro con gli altri

29 Giugno 202229 Giugno 2022 Treman 0

News

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
in evidenza News 

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione

18 Marzo 202318 Marzo 2023 Treman 0

Il 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio della primavera astronomica. La nuova

Carne sintetica e farina di insetti: In Sicilia rimaniamo fedeli alla carne
News 

Carne sintetica e farina di insetti: In Sicilia rimaniamo fedeli alla carne

12 Febbraio 202312 Febbraio 2023 Treman 0
CRISI AGRICOLTURA. Gennuso (FI) “Dichiarare calamità climatica”
News 

CRISI AGRICOLTURA. Gennuso (FI) “Dichiarare calamità climatica”

6 Gennaio 20236 Gennaio 2023 Treman 0

Usi e consumi che trovi in natura

In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
in evidenza In Natura 

In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.

4 Marzo 20234 Marzo 2023 Treman 0

Nelle ultime settimane i miei lavori in campagna sono sempre attentamente seguiti da un piccolo pettirosso. Non credo si tratti

Gli effetti della borragine  sull’uomo
In Natura 

Gli effetti della borragine sull’uomo

22 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Treman 0
Borago officinalis: la borragine
In Natura 

Borago officinalis: la borragine

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Treman 0
Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Dal Campo In Natura 

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile

4 Maggio 20224 Maggio 2022 Treman 0

Il crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e

Una varietà antica di grano: Chiattulidda (Licatesa o Piantulidda), ritorna ad essere coltivata a Licata
Coltivare Dal Campo in evidenza 

Una varietà antica di grano: Chiattulidda (Licatesa o Piantulidda), ritorna ad essere coltivata a Licata

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Treman 0
La falce per tagliare il fieno. Pratica antica da riscoprire per non inquinare
Coltivare Dal Campo 

La falce per tagliare il fieno. Pratica antica da riscoprire per non inquinare

17 Ottobre 202117 Ottobre 2021 Treman 0

Ecologia & Ambiente

L’uso senza limiti dei pesticidi e dei concimi di sintesi nell’agricoltura degli anni d’oro.
Ecologia 

L’uso senza limiti dei pesticidi e dei concimi di sintesi nell’agricoltura degli anni d’oro.

21 Agosto 202221 Agosto 2022 Treman 0

Negli anni 70 e 80 l’uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti di sintesi ha reso l’agricoltura una professione industriale

GLI ITALIANI ODIANO GLI ALBERI (DA “RESISTENZA VERDE, 2021, ELLIOT ED.)
Ecologia in evidenza 

GLI ITALIANI ODIANO GLI ALBERI (DA “RESISTENZA VERDE, 2021, ELLIOT ED.)

11 Agosto 202211 Agosto 2022 Treman 0
Diamo fondo ai fondi del caffè
Ecologia Idee Green 

Diamo fondo ai fondi del caffè

5 Agosto 20225 Agosto 2022 Treman 0

Ricette e segreti per una cucina naturale

Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace.
In Cucina 

Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace.

26 Febbraio 202326 Febbraio 2023 Treman 0

Non si può usare la brace se non prepari il salmorigano o Salmoriglio. Nelle pollerie quando ti preparano il pollo

Cicerchia (Lathyrus sylvestris)
In Cucina 

Cicerchia (Lathyrus sylvestris)

26 Febbraio 202326 Febbraio 2023 Treman 0
Agosto è tempo di seccare i fichi
In Cucina 

Agosto è tempo di seccare i fichi

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Treman 0
L’antica passione per la passata di pomodoro fatta in casa: le bottiglie di salsa
curiosità In Cucina 

L’antica passione per la passata di pomodoro fatta in casa: le bottiglie di salsa

19 Agosto 202219 Agosto 2022 Treman 0
Pomodori secchi per l’inverno. Una tradizione della bontà contadina
curiosità In Cucina 

Pomodori secchi per l’inverno. Una tradizione della bontà contadina

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Treman 0

Le curiosità dalla terra

Storie per bambini: la volpe ed i lavori nell’orto
curiosità in evidenza 

Storie per bambini: la volpe ed i lavori nell’orto

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0

C’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare

La leggenda del Dio del Vino, Dionisio, e di Icario
curiosità 

La leggenda del Dio del Vino, Dionisio, e di Icario

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0
La leggenda del Calicanto.
curiosità Piante & Fiori 

La leggenda del Calicanto.

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Treman 0
english cocker spaniel puppy sitting on ground beside grass
Amici Animali curiosità in evidenza Zootecnia 

I cibi che i nostri cani non debbono assolutamente mangiare

19 Settembre 202219 Settembre 2022 Treman 0
L’antica passione per la passata di pomodoro fatta in casa: le bottiglie di salsa
curiosità In Cucina 

L’antica passione per la passata di pomodoro fatta in casa: le bottiglie di salsa

19 Agosto 202219 Agosto 2022 Treman 0

Consigli:

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea
in evidenza shopping 

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea

19 Marzo 202219 Marzo 2022 Treman 0

Natiperterra.it ti chiede di adottare una pianta per consentire ai suoi autori di salvare, far crescere e moltiplicare tutte quelle

Shopping: Il libro “Piante Grasse” di Autori Vari
shopping 

Shopping: Il libro “Piante Grasse” di Autori Vari

14 Marzo 202214 Marzo 2022 Treman 0
Shopping: Fertibio Natural, terriccio ricco di azoto per le nostre piante
shopping 

Shopping: Fertibio Natural, terriccio ricco di azoto per le nostre piante

14 Marzo 202214 Marzo 2022 Treman 0

Didattica e scuola

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche
Cactus Piante Grasse 

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Treman 0

Una delle tante differenze tra le piante grasse e le restanti piante del mondo vegetale si riferisce ai composti chimici

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
in evidenza News 

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione

18 Marzo 202318 Marzo 2023 Treman 0
Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
Eco Turismo 

Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti

11 Marzo 202311 Marzo 2023 Treman 0
I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
Eco Turismo 

I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO

4 Marzo 20234 Marzo 2023 Treman 0

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche 26 Marzo 2023
  • PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione 18 Marzo 2023
  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti 11 Marzo 2023
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO 4 Marzo 2023
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia. 4 Marzo 2023
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse. 1 Marzo 2023
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo. 28 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo 27 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi 27 Febbraio 2023
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone 26 Febbraio 2023
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Ape laboriosa
Ape laboriosa
crocus-gran-sasso
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...