Piante Grasse
Riconoscimento e metodi di coltivazione per le sempre più amate piante grasse

Crassula Ruprestis, la piccola pianta che si fa amare
La crassula ruprestis è un piccolo arbusto che non supera i trenta centimetri in altezza e fa parte della famiglia
Frutteto & Ortaggi

Cascola di fiori e frutti. Perchè succede e come evitarlo
La fioritura di molte piante da frutto o da ortaggi oltre ad essere molto belle sono i momenti cruciali per
Luoghi da visitare

SICILIA: ECOMUSEO DALLE VALLI AL MARE
L’Assessore regionale ai Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha firmato il decreto per il riconoscimento dell’Ecomuseo Dalle Valli
Idee green e riciclo creativo

Combattere le talpe negli orti con una bottiglia di plastica
In molti giardini e orti le talpe sono devastanti. Ovviamente non fanno danni alle colture presenti in quel terreno ma
News

La caccia selvaggia al cardellino. Venduto in nero nei mercati rionali
I cardellini sono uccelli che vengono catturati dai bracconieri per essere venduti nei mercati rionali, specialmente a Palermo ed ora
Usi e consumi che trovi in natura

Achillea Millefolium
Viene chiamata comunemente millefoglio o artiglio del diavolo, è un’erbacea perenne con radice stolonifera e con fusto alto circa 50

Prevenzione e lotta dalle malattie fungine del terreno.
Anche nel terreno si annidano spore e micelio di funghi che possono attaccare il sistema radicale delle nostre piante da
Ecologia & Ambiente

Il fantastico mondo delle api.
Le api sono degli insetti davvero utili e senza di loro probabilmente il mondo non sarebbe lo stesso. Si stima
Ricette e segreti per una cucina naturale

Crostini all’acetosella
L’acetosella risulta molto utile in cucina per il suo sapore che ricorda il limone. Si possono ottenere ottimi crostini da