Piante Grasse
Riconoscimento e metodi di coltivazione per le sempre più amate piante grasse

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche
Una delle tante differenze tra le piante grasse e le restanti piante del mondo vegetale si riferisce ai composti chimici
Frutteto & Ortaggi

L’origine dei mandarini in Sicilia
I mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi
Luoghi da visitare

Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
Questo bellissimo parco si trova nel retro del Palazzo che, oggi, ospita gli uffici di Presidenza della Regione Sicilia. Il
Idee green e riciclo creativo

GANGI, 38 ALBERI PER I NUOVI NATI NEL 2022
Un albero per ogni nato. A Gangi ieri (domenica 27 novembre) l’area antistante la scuola primaria, plesso “Don Bosco”, si
News

PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
Il 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio della primavera astronomica. La nuova
Usi e consumi che trovi in natura

In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
Nelle ultime settimane i miei lavori in campagna sono sempre attentamente seguiti da un piccolo pettirosso. Non credo si tratti

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Il crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e
Ecologia & Ambiente

L’uso senza limiti dei pesticidi e dei concimi di sintesi nell’agricoltura degli anni d’oro.
Negli anni 70 e 80 l’uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti di sintesi ha reso l’agricoltura una professione industriale
Ricette e segreti per una cucina naturale

Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace.
Non si può usare la brace se non prepari il salmorigano o Salmoriglio. Nelle pollerie quando ti preparano il pollo
Le curiosità dalla terra

Storie per bambini: la volpe ed i lavori nell’orto
C’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare
Consigli:

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea
Natiperterra.it ti chiede di adottare una pianta per consentire ai suoi autori di salvare, far crescere e moltiplicare tutte quelle
Didattica e scuola

Piante grasse: le principali caratteristiche chimiche
Una delle tante differenze tra le piante grasse e le restanti piante del mondo vegetale si riferisce ai composti chimici