Piante Grasse
Riconoscimento e metodi di coltivazione per le sempre più amate piante grasse

Borzicactus Humboldtii dedicato al fondatore degli orti botanici di Palermo e Messina
Vincenzo Riccobono denominò questo genere nel 1909 per ricordare Antonino Borzì, fondatore degli orti botanici di Messina e Palermo. Il
Frutteto & Ortaggi

Conservare i pomodorini gialli fino a Natale.
I pomodorini gialli sono spesso coltivati negli orti degli appassionati per la loro bellezza e anche per il semplice fatto
Luoghi da visitare

LA GROTTA MANGIAPANE: un Borgo rurale sospeso nel tempo.
In prossimità della frazione di Scurati nel territorio di Custonaci, in provincia di Trapani, è presente un luogo davvero singolare
Idee green e riciclo creativo

Diamo fondo ai fondi del caffè
Del caffè non si butta via niente, fondi compresi. Meglio quindi utilizzare la classica moka per gustare un buon caffè
News

Alla scoperta del territorio: 2 passi a Monte Catalfano
Il nostro itinerario inizia all’entrata di Monte Catalfano vicino l’ippocampo, sulla litoranea, dove lasceremo le nostre auto. Inizieremo a salire
Usi e consumi che trovi in natura

E’ strage di gerani colpiti dalla farfallina.
Ne avevamo già parlato in un altro articolo. I gerani sono colpiti da una farfallina, Cacyreus marshalli, che depone le

Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Il crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e
Ecologia & Ambiente

Diamo fondo ai fondi del caffè
Del caffè non si butta via niente, fondi compresi. Meglio quindi utilizzare la classica moka per gustare un buon caffè
Ricette e segreti per una cucina naturale

Pomodori secchi per l’inverno. Una tradizione della bontà contadina
I pomodori secchi sono una tradizione antica che ha permesso ai contadini di conservare parte della produzione e consumarla nei
Le curiosità dalla terra

Pomodori secchi per l’inverno. Una tradizione della bontà contadina
I pomodori secchi sono una tradizione antica che ha permesso ai contadini di conservare parte della produzione e consumarla nei
Consigli:

Adotta una Aeonium Kiwi o scegli il KIT per talea
Natiperterra.it ti chiede di adottare una pianta per consentire ai suoi autori di salvare, far crescere e moltiplicare tutte quelle