Buon 2021 e le nuove sfide ecologiche
Siamo nel 2021 ed abbiamo lasciato un 2020 che ricorderemo per sempre e che entrerà nei libri di storia. Natiperterra.it
Leggi tuttoSiamo nel 2021 ed abbiamo lasciato un 2020 che ricorderemo per sempre e che entrerà nei libri di storia. Natiperterra.it
Leggi tuttoLa protezione delle piante grasse dal freddo invernare è un problema che affrontato tutti gli appassionati di piante grasse. Quando
Leggi tuttoNel periodo natalizio le case si riempiono della natalina. Una pianta grasse sempreverde proveniente dal Brasile. Si chiama cosi perchè
Leggi tuttoLa famiglia Cotyledon si presenta con tre varietà che trovano posto nei giardini italiani per la loro facilità di coltivazione
Leggi tuttoGli appassionati di piante e di giardini aspettano con ansia il momento di vedere le proprie piante in fiore. Si
Leggi tuttoGli echinopsis sono cactus molto diffusi nelle coltivazioni casalinghe perchè sono abbastanza robusti e con semplici regole possono vivere per
Leggi tuttoLe Haworthia sono piccole piante che piacciono a molti appassionati di succulente perchè “strane” e di poche pretese. Infatti, basta
Leggi tuttoL’Agave victoriae-reginae T. Moore è forse la prediletta della famiglia per gli appassionati di piante grasse che la coltivano in
Leggi tuttoL’ agave potatorum verschaffeltii appartiene alla famiglia delle Agavaceae. Sono piante succulente solitarie con foglie larghe e robuste disposte a
Leggi tuttoL’Agave filifera è la piccolina delle Agavi, appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae. Si sviluppa principalmente in larghezza raggiungendo il metro
Leggi tutto