Salta al contenuto
Ultimo:
  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico?
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù!
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

Frutteto & Ortaggi

Frutteto & Ortaggi 

L’origine dei mandarini in Sicilia

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Treman 0 commenti mandarini, piante, sicilia

I mandarini sono originari della Cina e sono stati introdotti in Europa nel XIX secolo, durante il periodo delle grandi

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

Alberi da tenere in giardino: le arance e mandarini

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023 Treman 0 commenti agrumi, arance, giardino

Coltivare arance e mandarini può essere un’attività gratificante sia per la bellezza degli alberi che per la disponibilità di questi

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

L’importanza del nome scientifico

7 Febbraio 20237 Febbraio 2023 Treman 0 commenti generi, piante, prunus

L’abitudine (cattiva) ad usare il nome volgare a volte non ci permette di notare le strette parentele che corrono tra

Leggi tutto
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

I consigli di Sergio Neri: Signori e signore , sta iniziando febbraio.

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Treman 0 commenti coltivare, febbraio, inverno, lavori in campagna

In presenza di belle giornate di sole potete anche armarvi di forbici per potare meli, peri, cotogni. Per il momento

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

Le noci dell’Etna: frutto dal gusto unico.

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Treman 0 commenti etna, noce

Gli alberi di noci sono veramente imponenti. Occorrono molti anni affinché un albero di noci produca i suoi frutti. La

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

Tempo di raccolta in Sicilia per l’habanero rosso

11 Settembre 202211 Settembre 2022 Treman 0 commenti habanero red, peperoncino

In questi giorni in alcuni campi coltivati ad Habanero rosso è tempo di raccolta. Guardare un appezzamento di terreno coltivato

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi In Cucina 

Conservare i pomodorini gialli fino a Natale.

17 Luglio 202217 Luglio 2022 Treman 0 commenti concerve, pomodori gialli

I pomodorini gialli sono spesso coltivati negli orti degli appassionati per la loro bellezza e anche per il semplice fatto

Leggi tutto
Benessere Frutteto & Ortaggi 

Perchè mangiare gelsi, bianchi o neri, fa bene alla nostra salute?

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Treman 0 commenti benessere, gelso nero

Finalmente, è tempo di gelsi, frutti gustosi e preziosi per la nostra salute:✔️Sono poco calorici ( circa 40 kcal per

Leggi tutto
curiosità Frutteto & Ortaggi 

LA STORIA DEL GELSO NERO IN SICILIA

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Treman 0 commenti gelsi neri, gelso, sicilia

La leggenda triste del gelso nero, nato da un amore infelice, il frutto estivo che conquista i palati e l’albero

Leggi tutto
curiosità Frutteto & Ortaggi 

Le arance amare di Sicilia, zagara profumata, marmellata deliziosa

13 Luglio 202213 Luglio 2022 Treman 0 commenti agricoltura, arance amare, marmellata, portainnesto

Passeggiando lungo il corso Umberto di Bagheria, in provincia di Palermo, in primavera è possibile sentire l’inebriante odore della zagara.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 279 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico? 21 Maggio 2023
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione 21 Maggio 2023
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù! 15 Maggio 2023
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE 15 Maggio 2023
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig 14 Maggio 2023
  • Il tempo della fioritura dell’Aquilegia vulgaris 14 Maggio 2023
  • Ritorna la Takahashia japonica (Cockerell) – Cocciniglia dai filamenti cotonosi 14 Maggio 2023
  • Aciphylla dieffenbachii, l’ombrellifera della Nuova Zelanda 8 Maggio 2023
  • Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia 3 Maggio 2023
  • Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri 1 Maggio 2023
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
crocus-gran-sasso
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    x
    x