I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
Sul versante meridionale delle Madonie è situato Blufi, un piccolo centro che ogni anno si rende protagonista di un evento
Leggi tuttoSul versante meridionale delle Madonie è situato Blufi, un piccolo centro che ogni anno si rende protagonista di un evento
Leggi tuttoNelle ultime settimane i miei lavori in campagna sono sempre attentamente seguiti da un piccolo pettirosso. Non credo si tratti
Leggi tuttoI cactus o succulente vengono divise in cinque grandi famiglie che comprendono i diversi generi. Anche se le succulente sembrano
Leggi tuttoL’acero americano o negundo può essere coltivato con un portamento arbustivo e realizzare macchie o in modo isolato, decorazioni con
Leggi tuttoArbusto sempreverde, interessanti per la bella fioritura continua dalla primavera al tardo autunno. Vogliono terreno leggero, fertile ed esposizione ben
Leggi tuttoSono arbusti sempreverdi di medio sviluppo con piccole foglie ovali verde rossastro, corteccia rossiccia, rami leggermente ricadenti interamente ricoperti di
Leggi tuttoIl nome che deriva dalle parole greche anti, che significa simile, e rhin, che significa naso o muso, infatti il
Leggi tuttoNon si può usare la brace se non prepari il salmorigano o Salmoriglio. Nelle pollerie quando ti preparano il pollo
Leggi tuttoUna delle prime piante domesticate nella mezzaluna fertile, le prime tracce della presenza della cicerchia risalgono all’8000 a.C.Era inoltre conosciuta
Leggi tuttoIl Mandorlo è il simbolo della nascita e della resurrezione. È il primo albero a sbocciare in primavera e perciò
Leggi tutto