Salta al contenuto
Ultimo:
  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico?
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù!
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

Autore: Treman

chimica scuola 

Cosa é il modello di Lewis del legame chimico?

21 Maggio 202321 Maggio 2023 Treman 0 commenti chimica, chimica organica

Il modello di Lewis del legame chimico è una rappresentazione che ci descrive in modo opportuno atomi e legami. Secondo

Leggi tutto
Coltivare Piante & Fiori Riproduzione 

Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione

21 Maggio 202321 Maggio 2023 Treman 0 commenti coltivazione, divisione, moltiplicazione, piante

Chi ama il giardinaggio, prima o poi, dovrà affrontare l’argomento moltiplicazione. Non tanto per evitare di acquistare sempre piante, ma

Leggi tutto
News 

A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù!

15 Maggio 202315 Maggio 2023 Treman 0 commenti biodiversità, monreale, susina sanacore

[Agronomi Palermo] Il 20 maggio si celebra la giornata della biodiversità di interesse agricolo ed alimentare. La biodiversità agricola e

Leggi tutto
in evidenza News 

GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE

15 Maggio 202315 Maggio 2023 Treman 0 commenti caltagirone, grani antichi, sicilia

A due passi da Caltagirone, nella piccola frazione di Santo Pietro, vive dal 1927 una realtà, non conosciuta ai più,

Leggi tutto
Ecologia Idee Green News 

Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig

14 Maggio 202314 Maggio 2023 Treman 0 commenti ambiente, cicche di sigarette, differenziata, recupero filtri sigarette

La cicca di sigaretta o mozzicone è un vero pericolo per l’ambiente e la salute. Anche se negli ultimi anno

Leggi tutto
Piante Grasse 

Il tempo della fioritura dell’Aquilegia vulgaris

14 Maggio 202314 Maggio 2023 Treman 0 commenti aquilegia vulgaris, fiori, piante, regioni settentrionali

Passeggiando tra i sentieri di montagna e nelle valli delle regioni settentrionali si ci potrà imbattere nel bellissimo fiore dell’Aquilegia

Leggi tutto
In Natura 

Ritorna la Takahashia japonica (Cockerell) – Cocciniglia dai filamenti cotonosi

14 Maggio 202314 Maggio 2023 Treman 0 commenti lombardia, Takahashia Japonica

Lo scorso anno in Lombardia era possibile incontrare nei rami degli alberi ornamentali la cocciniglia dai filamenti cotonosi, la Takahashia

Leggi tutto
Piante & Fiori 

Aciphylla dieffenbachii, l’ombrellifera della Nuova Zelanda

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Treman 0 commenti Aciphylla dieffenbachii, australia, erba gigante, giardino, nuova zelanda, ombrellifere, piante

Nel Pacifico Meridionale, sulle alte costiere delle isole Chatham, è possibile vedere questo “gigante”. L’Aciphylla appartiene alla famiglia delle ombrellifere

Leggi tutto
Ecologia News 

Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia

3 Maggio 20233 Maggio 2023 Treman 0 commenti api, petizioni

Le api sono in pericolo. Lo sono da diversi anni ed il grido di allarme degli apicoltori non sempre raggiunge

Leggi tutto
Piante & Fiori 

Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri

1 Maggio 20231 Maggio 2023 Treman 0 commenti anemone apennina, fiori selvatici, isernia, parco abruzzo, toscana

L’Anemone apennina è un fiore spontaneo che cresce bene nella fascia mediterranea e nelle zone con clima mite. Solitamente è

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 279 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico? 21 Maggio 2023
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione 21 Maggio 2023
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù! 15 Maggio 2023
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE 15 Maggio 2023
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig 14 Maggio 2023
  • Il tempo della fioritura dell’Aquilegia vulgaris 14 Maggio 2023
  • Ritorna la Takahashia japonica (Cockerell) – Cocciniglia dai filamenti cotonosi 14 Maggio 2023
  • Aciphylla dieffenbachii, l’ombrellifera della Nuova Zelanda 8 Maggio 2023
  • Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia 3 Maggio 2023
  • Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri 1 Maggio 2023
Ape laboriosa
Ape laboriosa
crocus-gran-sasso
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    x
    x