Salta al contenuto
Ultimo:
  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone
  • Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace.
  • Cicerchia (Lathyrus sylvestris)
  • Il Mandorlo: ovvero il Prunus amygdalus
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

frutteto

Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Cascola di fiori e frutti. Perchè succede e come evitarlo

19 Aprile 202119 Aprile 2021 Treman 0 commenti cascola dei fiori, coltivare, frutteto, ortaggi

La fioritura di molte piante da frutto o da ortaggi oltre ad essere molto belle sono i momenti cruciali per

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

Il rodilegno, nemico giurato di peri e meli.

24 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Treman 0 commenti frutteto, rodilegno

Il rodilegno rosso è un lepidottero molto particolare che colpisce le piante da frutto e sopratutto Pere, mele e albicocche.

Leggi tutto
Coltivare Frutteto & Ortaggi 

Le giuggiole un frutto antico e ricco di vitamine. Un albero da coltivare.

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Treman 0 commenti frutta, frutteto, giuggiole, giuggiolo

Il giuggiolo è una pianta che gli antichi romani adoravano, tanto da portarla in Italia dall’Asia. Si presta molto bene

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi in evidenza 

Concimazione di base o fondo e di produzione dell’orto biologico

28 Maggio 202028 Maggio 2020 Treman 0 commenti biologico, coltivazione, concimazione, frutteto, pollina, stallatico

La concimazione è un fattore da tenere in considerazione se si vogliono ottenere ottimi risultati nella coltivazione di un orto.

Leggi tutto
Coltivare 

E’ il momento di concimare con il Calciocianamide

15 Gennaio 20196 Agosto 2020 Treman 2 commenti calciocianamide, concimazione, concime, frutteto, orto

In inverno e nella fase di riposo vegetativo si può concimare di fondo (cioè con concimi a lenta cessione che

Leggi tutto

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi 27 Febbraio 2023
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone 26 Febbraio 2023
  • Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace. 26 Febbraio 2023
  • Cicerchia (Lathyrus sylvestris) 26 Febbraio 2023
  • Il Mandorlo: ovvero il Prunus amygdalus 25 Febbraio 2023
  • L’origine dei mandarini in Sicilia 24 Febbraio 2023
  • Il riso prende strada in Sicilia. A Lentini oltre 150 ettari coltivati. 23 Febbraio 2023
  • Gli effetti della borragine sull’uomo 22 Febbraio 2023
  • Lilium candidum: il bianco ed il profumo che incanta. 21 Febbraio 2023
  • Borago officinalis: la borragine 20 Febbraio 2023
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
crocus-gran-sasso

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...