GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE
A due passi da Caltagirone, nella piccola frazione di Santo Pietro, vive dal 1927 una realtà, non conosciuta ai più,
Leggi tuttoA due passi da Caltagirone, nella piccola frazione di Santo Pietro, vive dal 1927 una realtà, non conosciuta ai più,
Leggi tuttoLa Terra incredibilmente la conosciamo meno dell’Universo. Quello che calpestiamo spesso è a noi sconosciuto. E’ certamente più facile rivolgere
Leggi tuttoIl 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio della primavera astronomica. La nuova
Leggi tuttoNelle ultime settimane i miei lavori in campagna sono sempre attentamente seguiti da un piccolo pettirosso. Non credo si tratti
Leggi tuttoI cactus o succulente vengono divise in cinque grandi famiglie che comprendono i diversi generi. Anche se le succulente sembrano
Leggi tuttoPer guardare al futuro bisogna girarsi verso il passato. La Sicilia era una buona produttrice di riso e non a
Leggi tuttoC’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare
Leggi tuttoIn botanica sono in uso moltissimi nomi da conoscere. Per gli appassionati o gli studenti è necessario conoscere alcuni nomi
Leggi tuttoLa Monstera Deliciosa è una pianta molto appariscente. Le sue foglie sono enormi e possono raggiungere il metro di lunghezza
Leggi tuttoIn Italia è caratteristico, insieme agli ulivi, del nostro paesaggio italico. Proprio per questo motivo è chiamato cipresso italico o
Leggi tutto