La cenere dell’Etna non è un rifiuto, ma una risorsa per il compostaggio e le piante
Il grande vulcano siciliano è in piena attività ed ha lanciato nel cielo colonne di cenere lunghe chilometri. La nuvola
Leggi tuttoIl grande vulcano siciliano è in piena attività ed ha lanciato nel cielo colonne di cenere lunghe chilometri. La nuvola
Leggi tuttoNella lotta biologica contro i parassiti si fa un grande uso delle trappole ai feromoni. Già in passato gli agricoltori
Leggi tuttoSiamo nel 2021 ed abbiamo lasciato un 2020 che ricorderemo per sempre e che entrerà nei libri di storia. Natiperterra.it
Leggi tuttoI macerati sono sempre più utilizzati dai contadini e dai conduttori di piccoli orti nella lotta biologica ai parassiti. I
Leggi tuttoLa società moderna soffre di malattie cardiocircolatorie che colpiscono la maggior parte della popolazione, ed infatti, è tra le maggiori
Leggi tuttoLa cavolaia è un lepidottero che viene temuto dai coltivatori di orto nella sua forma da bruco perchè molto vorace
Leggi tuttoUn agricoltore di Novara produttore di riso biologico è stato deferito all’autorità giudiziaria per truffa aggravata. Secondo i dati in
Leggi tuttoIl Tronchetto della felicità è, forse, la pianta di appartamento più diffusa nelle case degli italiani. Un dato che si
Leggi tuttoGli appassionati di piante e di giardini aspettano con ansia il momento di vedere le proprie piante in fiore. Si
Leggi tuttoIl museo della Casa di Zala a Cassini in provincia di Potenza, è dedicato alla vita rurale. Un viaggio nella
Leggi tutto