Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse.
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo.
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

talea

Piante & Fiori 

Fare la talea fogliare della Saintpaulia (violetta africana)

30 Maggio 202230 Maggio 2022 Treman 0 commenti riproduzione, saintpaulia, talea, violetta africana

Pianta che si moltiplica per talea fogliare: le foglie vanno scelte nella zona mediana della pianta, evitando di recidere quelle

Leggi tutto
Coltivare Riproduzione 

In primavera è tempo di riprodurre i gerani per talea

20 Marzo 202120 Marzo 2021 Treman 0 commenti coltivare, risproduzione, talea

Il geranio dai mille colori è una pianta meravigliosa. Non semplicissima da coltivare perchè richiede particolari attenzioni, però è facile

Leggi tutto
Coltivare Riproduzione Uncategorized 

La talea di rosmarino. Tante piante aromatiche sempre disponibili.

20 Marzo 202120 Marzo 2021 Treman 0 commenti coltivare, riproduzione, rosmarino, talea

La riproduzione per talea del rosmarino ogni anno mi regala centinaia di nuovi vasetti. La realizzo ogni volta che devo

Leggi tutto
Coltivare 

Fico d’india in vaso per le zone fredde

24 Agosto 20186 Agosto 2020 Treman 1 commento coltivazione, fico d'india, talea, vaso

Essendo in Sicilia non mi sono mai posto il grande problema di coltivare in vaso il fico d’india. Avendo poi

Leggi tutto
Piante & Fiori Riproduzione 

La riproduzione del geranio odoroso o incenso

9 Settembre 201724 Marzo 2020 Treman 0 commenti geranio odoroso, incenso, talea

Il geranio odoroso che è meglio chiamare con il nome di incenso (nulla a che vedere con l’olio essenziale estratto

Leggi tutto

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti 11 Marzo 2023
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO 4 Marzo 2023
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia. 4 Marzo 2023
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse. 1 Marzo 2023
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo. 28 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo 27 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi 27 Febbraio 2023
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone 26 Febbraio 2023
  • Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace. 26 Febbraio 2023
  • Cicerchia (Lathyrus sylvestris) 26 Febbraio 2023
crocus-gran-sasso
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...