4 chiocciole… in 40 km. Da Palazzolo Acreide a Siracusa, cena slow a 8 mani
Da Palazzolo Acreide a Siracusa per una cena che è incontro di due realtà che hanno saputo dialogare nel corso dei secoli condividendo storia, cultura, tradizione, prodotti agroalimentari di una terra generosa. Gli stessi “ingredienti” di cui sono intrisi i piatti di quattro ristoratori prescelti dalla rinomata Guida Ristoranti d’Italia 2022 di Slow Food, premiati con la “chiocciola”.
È “4 chiocciole …in 40 km”, la cena slow a 8 mani in programma il prossimo 23 marzo alle ore 20.30 al ristorante Latteria Mamma Iabica a Siracusa. Un locale che fino a qualche anno fa era una vecchia officina ma che ora, dopo il restauro, è diventata una moderna e originale osteria.
In cucina oltre al padron di casa, lo chef Gianni Cavallaro, ci saranno gli chef Andrea Alì (ristorante Alì), Paolo Didomenico (Lo scrigno dei sapori) e Gianni Savasta (Trattoria del Gallo) di Palazzolo Acreide. Tutti accomunati dalla scelta scrupolosa delle materie prime che qui parlano solo siciliano.
