L’albero più grande d’Europa: Il Ficus macrophylla subsp. columnaris di Piazza Marina a Palermo
Nel 1863, l’architetto Filippo Basile progettò e costruì sul piano della Marina di Palermo (oggi Piazza Marina) il Giardino Garibaldi,
Leggi tuttoNel 1863, l’architetto Filippo Basile progettò e costruì sul piano della Marina di Palermo (oggi Piazza Marina) il Giardino Garibaldi,
Leggi tuttoIl villaggio capannicolo con la vicina necropoli dei Sesi, costruzioni megalitiche funerarie di forma irregolarmente conica, costituisce una testimonianza importante
Leggi tuttoScarpe comode per chi decide di avventurarsi nel Parco Faunistico del Monte Amiata, Le visita, infatti, si effettuano esclusivamente a
Leggi tuttoA far parte del parco è il tratto italiano dell’Isonzo. Nel parco si incontrano, altri ad ambienti di velma (zone
Leggi tuttoPer 15.000 ettari, interessando ben quindici comuni, il parco comprende i maggiori rilievi collinari della Pianura Padana a sud-ovest di
Leggi tuttoQuesto parco, situato nella zona nord est dell’isola, occupa più di 85.000 ettari e offre innumerevoli possibilità escursionistiche che conducono
Leggi tuttoChi ama andare in bicicletta o fare una passeggiata a cavallo lungo gli argini dei fiumi non può perdersi questo
Leggi tuttoVivere l’autunno significa essere in grado di assaporarne ogni aspetto, ogni foglia, ogni cromia, ogni frutto che esso porta con
Leggi tuttoComprende la valle medio alta del torrente Chalamy e non è consigliabile a chi ama andare di fretta. Quando si
Leggi tuttoLa valorizzazione dei prodotti derivante dai suini neri e del fungo porcino dei Nebrodi. La sagra di Cesarò è dedicata
Leggi tutto