Problemi delle piante: i parassiti delle piante grasse
Nella coltivazione delle piante in generale e, quindi, anche per le grasse dovremmo avere l’abitudine di osservarle spesso per verificare
Read MoreNella coltivazione delle piante in generale e, quindi, anche per le grasse dovremmo avere l’abitudine di osservarle spesso per verificare
Read MoreIl pomodoro “siccagno”, cioè coltivato senza apportare l’acqua alla pianta, è una antica forma di coltivazione del pomodoro in molte
Read MoreI ficodindia siciliani non sono solo buoni da mangiare, ma sembra che abbiano virtù miracolose. Lo sa bene il signore
Read MoreSono tre piante che qualche mese fa sono state recuperate dalla spazzatura e da morte certa, per essere recuperate e
Read MoreIn Sicilia con i fico secchi si fa un dolce, molto dolce, che prende il nome di Buccellato. Certo i
Read MoreL’Anthurium è originario dell’America del Sud. Ha delle foglia dalla forma cuoriforme dal colore verde scuro e con infiorescenze che
Read MoreLa Saponaria dell’Etna cresce dove quasi niente osa. È una straordinaria pianta siciliana, non potremmo definire diversamente la Saponaria dell’Etna,
Read MoreL’uomo nell’ultimo secolo ha profondamente cambiato il suolo per le sue attività agricole e per le infrastrutture. Il suolo che
Read More“Il Vomere” è il più antico periodico siciliano, uno fra i più antichi d’Italia, con oltre 5400 edizioni pubblicate, ininterrottamente.Fondato
Read MoreLa caratteristica più apprezzata dagli appassionati è il colore e la forma delle foglie. Possono assumere colorazioni particolari e dimensioni
Read More