Il crespigno degli orti, erba spontanea commestibile
Il crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e
Leggi tuttoIl crespigno, conosciuto comunemente come crespigno degli orti, è una pianta erbacea spontanea commestibile benefica apprezzata in cucina cotta e
Leggi tuttoIl graso siciliano antico è un patrimonio che bisogna tutelare e, in qualche caso, la tenacia e la determinazioni di
Leggi tuttoDifficile vedere un agricoltore che oggi usi una “ranza”, una falce, dei nonni: tutti con il decespugliatore che, però, avendo
Leggi tuttoIl primo olio della stagione olivicola nazionale è uscito dal frantoio a Sortino, nel siracusano. Le prime olive a trasformarsi
Leggi tuttoIl sovescio è una pratica agronomica antica che abbiamo ripristinato, modernizzandolo, nella nostra orticoltura naturale. Consiste nel seminare un miscuglio
Leggi tuttoAnche nel terreno si annidano spore e micelio di funghi che possono attaccare il sistema radicale delle nostre piante da
Leggi tuttoLa malattie più temuta dai coltivatori di orti piccoli e grandi sono di origine fungina. In particolare la peronospora (
Leggi tuttoLa cavolaia è un lepidottero che viene temuto dai coltivatori di orto nella sua forma da bruco perchè molto vorace
Leggi tuttoTantissimi vivai che producono piante da fiori e fiori sono in ginocchio. Infatti la chiusura dei mercati e le restrizioni
Leggi tuttoUna sagra nel piccolo paese in Provincia di Palermo dedicata interamente alle erbe spontanee o, meglio conosciute, come selvatiche. Una
Leggi tutto