Ritorna la Takahashia japonica (Cockerell) – Cocciniglia dai filamenti cotonosi
Lo scorso anno in Lombardia era possibile incontrare nei rami degli alberi ornamentali la cocciniglia dai filamenti cotonosi, la Takahashia
Leggi tuttoLo scorso anno in Lombardia era possibile incontrare nei rami degli alberi ornamentali la cocciniglia dai filamenti cotonosi, la Takahashia
Leggi tuttoNelle ultime settimane i miei lavori in campagna sono sempre attentamente seguiti da un piccolo pettirosso. Non credo si tratti
Leggi tuttoLa borragine (Borago officinalis) è una pianta utilizzata da secoli in ambito medicinale e culinario. I suoi effetti sull’uomo includono:
Leggi tuttoC’è chi dice che il nome deriva dal latino borra (tessuto di lana ruvida), per la peluria che ricopre le
Leggi tuttoTutto è cominciato centinaia di milioni di anni fa, quando la Terra era ancora un luogo giovane e inospitale, dove
Leggi tuttoOxalis pes-caprae come di altre acetosella, si possono utilizzare le foglie crude in aggiunta alle insalate, con moderazione. In alcune
Leggi tuttoquesto bizzarro fiore che cresce nelle zone basse della penisola e che ha un pessimo odore, come la maggior parte
Leggi tuttoLa natura ci regala una infinità di colori strabilianti. Il colore dominante della natura è certamente il verde delle foglie,
Leggi tuttoGli asfodeli sono stati utilizzati soprattutto durante le carestie. I loro germogli venivano consumati fritti o bolliti, anche le radici
Leggi tuttoMi mancavano proprio quelle belle chiacchierate con i ragazzi delle scuole. Ci eravamo fermati l’8 marzo 2020. Avevo in programma
Leggi tutto