Il verde della clorofilla ed i colori dei fiori. Come la natura ci regala tanta meraviglia: i plastidi
La natura ci regala una infinità di colori strabilianti. Il colore dominante della natura è certamente il verde delle foglie,
Leggi tuttoLa natura ci regala una infinità di colori strabilianti. Il colore dominante della natura è certamente il verde delle foglie,
Leggi tuttoGli asfodeli sono stati utilizzati soprattutto durante le carestie. I loro germogli venivano consumati fritti o bolliti, anche le radici
Leggi tuttoMi mancavano proprio quelle belle chiacchierate con i ragazzi delle scuole. Ci eravamo fermati l’8 marzo 2020. Avevo in programma
Leggi tuttoIl nome del genere Euonymus deriva dal greco “eu/ev”, bene, buono e “ònoma”, nome, quindi “buon nome” o “ben nominato”,
Leggi tuttoLe proprietà benefiche per i polmoni sono conosciuti fin dall’antichità quando i medici greci inviavano a Creta i malati per
Leggi tuttoI terreni si possono dividere in argillosi, sabbiosi, calcarei, salsi, umiferi. Sono terreni argillosi tipici quelli maggiormente compatti. Per questa
Leggi tuttoConosciuto come Cupressum Glabra o cipresso dell’Arizona è appunto originario degli Stati Uniti, nella parte centrale dello stato dell’Arizona, dove
Leggi tuttoIn Italia è caratteristico, insieme agli ulivi, del nostro paesaggio italico. Proprio per questo motivo è chiamato cipresso italico o
Leggi tuttoConosciamo i cipressi perchè spesso li vediamo nei cimiteri e abbiamo, quindi, associato a questa pianta il luogo di riposo
Leggi tuttoL’Inula viscosa è una specie officinale, è febbrifuga e vulneraria e contiene principi attivi e oli essenziali, che in passato
Leggi tutto