Cordiline, la pianta snella che piace negli appartamenti.
La Cordyline è una pianta tropicale originaria delle isole del Pacifico e di alcune parti del Sud-Est asiatico. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie lunghe, coriacee e colorate che possono aggiungere un tocco di colore a qualsiasi spazio interno. La particolarità della foglia appuntita e robusta, con una sola nervatura, partono da un solo fusto. Riesce a raggiungere anche i tre metri se coltivata con le giuste condizioni ambientali. Le foglie possono essere verdi uniformi oppure avere i bordi rosa, viola o color crema. Queste possibili varianti la rendono elegante come arredo verde per gli appartamenti.
Ecco alcune informazioni sulla cura della pianta Cordyline:
Terreno: La Cordyline cresce meglio in terreni ben drenati e arricchiti con sostanze organiche come il compost. Questo terriccio si mantiene umido per lungo tempo. Ricordarsi di non mantenerlo zuppo per evitare i marciumi radicali. La rinvasature è possibili nelle giovani piante, poi conviene solo mettere del terriccio nuovo nel vaso senza fare più travasi e toccare le radici.
Luce: La Cordyline ha bisogno di molta luce, preferibilmente luce indiretta. Qualche ora di sole non troppo forte è possibile, ma quando diventa toppo intenso, allora, bisogna evitarlo, poiché troppa luce diretta può causare foglie sbiadite e bordi secchi.
Annaffiature: Mantieni il terreno umido, ma non troppo bagnato. Evita di far seccare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Vanno evitati i due eccessi e, cioè, bagnare troppo o non bagnare proprio.
Temperatura: La Cordyline prospera in temperature calde e non tollera il freddo. Assicurati che la tua Cordyline sia al riparo dal freddo durante l’inverno. Nelle giornate più calde mantenete una certa umidità mettendo argilla espansa nel sottovaso e mettendo acqua, evitando il contatto diretto con la terra e nebulizzando sulle foglie dell’acqua poco calcarea.
Propagazione: Puoi propagare la tua Cordyline attraverso talee o semi. Sono preferite le talee di tronco ed è possibile pure avere dei polloni basali che possono essere tolti e coltivate in nuovi vasi.
Ecco alcune curiosità sulla pianta Cordyline:
La Cordyline è anche conosciuta come “palm-lily” o “cabbage palm”. In alcune culture, la Cordyline è considerata una pianta sacra e viene utilizzata in cerimonie religiose. La Cordyline è stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale per trattare una varietà di disturbi, tra cui malattie della pelle, problemi digestivi e dolori articolari. Ne esistono varietà che sono più resistenti alle basse temperature e possono essere messe in giardino, avendo cura di coprirle in inverno.






Foto dai social
Leggi su Nati per Terra
Ultimi articoli sul sito:
- Bagheria: a Villa San Cataldo la II edizione di “Alimentiamo” Made and Born in SicilyHa aperto i battenti a Bagheria la seconda edizione di “Alimentiamo” il Made and Born in Sicily che rimarrà aperta tutti i giorni (tranne i lunedi) fino al 28 dicembre nella splendida cornice di Villa San Cataldo. “Si tratta di un appuntamento – dice l’organizzatrice Sabrina Gianforte – nel quale si mettono in luce i
- Mettere insieme l’orto ed il giardinoUn orto ben tenuto, in cui crescono ortaggi sani e ordinati, si inserisce perfettamente nel giardino e diventa un’idea per avere un bel giardino e ottenere ortaggi freschi. Si possono integrare tra le piante orticole elementi decorativi che leghino l’orto ed il giardino, evitando nette divisioni. Una staccionata dipinta di un bel colore neutro come
- Parliamo dell’orto minimo: quando lo spazio è pochissimoAvere un orto in pochi metri quadrati di terreno è sempre possibile. Bisogna però pianificare bene tutti gli aspetti che possono interessare l’orto. Innanzitutto il fattore tempo è da prendere in considerazione. In un piccolo orto devono essere piantati ortaggi che crescano velocemente ed il ciclo di vita breve. Privilegiamo le orticole che si raccolgano
- Bagheria: Aula Natura per insegnare ai bambini il giardinoUn progetto voluto e portato avanti dal WWF in molte scuole d’Italia, insieme a Procter & Gamble, per portare la natura nelle aule. All’interno degli istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa verrà creata un aula all’aperto per far crescere un giardino e imparare le nozioni basi per prendersi cura della natura. Impareranno i cicli di
- Agricoltura: molto fumo, ma poca la sostanza nella legge di bilancio.Sta facendo molto discutere in TV la carne coltivata ed il suo ingresso sul mercato internazionale. Poco, invece, si discute sulle misure previste in agricoltura nella legge di bilancio in fase di approvazione nelle camere. Sembra quasi che la carne coltivata sia un modo per distogliere l’attenzione sulla mancata presenza di aiuti presso la nostra
- Dieffenbachia, la pianta che rallegra la casaLa Dieffenbachia ha le foglie molto grande e se si pianta in un grosso vaso raggiunge anche il metro di altezza, ma non riuscirà a fiorire in casa. Le sue foglie hanno un colore verde screziato di giallo o bianco, a secondo della varietà. Un vaso piccolo la terrà compatta e adatta anche in piccoli