Piante & Fiori

Croton Variegatum, la pianta con la foglia coriacea che ti far innamorare dei suoi colori

Il Croton è una bellissima pianta di appartamento che non richiede molta cura. Non vi dovete aspettare fioriture spettacolari, ma la bellezza di questa particolare pianta risiede nelle variazioni di colore delle sue foglie coriacee. I colori tra giallo, rosso rosa e viola, variano e si intensificano quando la pianta è esposta ad una alta luminosità. Ideale per arredare angoli luminosi e dare risalto ad un ambiente moderno. La sua origine è la Malesia e le isole del sud del Pacifico.

La sua origine ci indica che ha bisogno di un ambiente umido. Vaporizzare le foglie con acqua quando le giornate sono secche potrebbe essere un tampone alla necessità di umidità, come pure mettere dell’argilla espansa con acqua sotto la pianta senza che le radici possano toccarla me percepire l’umidità che sale.

Infatti, il terriccio deve risultare sempre umido senza esagerare con l’acqua di innaffiature per evitare ristagni. Resiste veramente poco ai periodi di siccità.

Anche gli sbalzi di temperatura sono nocive. Un luogo con temperature stabili è indicata insieme ad una esposizione molto luminosa. Una concimazione periodica permette una crescita rigogliosa con foglie ampie e coriacee.

Preferisce crescere con vasi grandi che rendono stabile la pianta. Un sottofondo con pietre che appesantiscono il vaso e permetta all’acqua di uscire.

Moltiplicazione

Si può moltiplicare il Croton per talea in primavera. Si tagliano i gambi alle estremità e si ferma la fuoriuscita di lattice con dell’acqua fredda o del carbone vegetale. Si mettono in un vaso di piccole dimensioni per far crescere le radici.

Il Croton potrebbe essere attaccato dalla cocciniglia e in questo caso usare i rimedi del caso per levarli. Inoltre la perdita delle foglie nei periodi primaverili ed estivi è indice di temperature troppo alte o sbalzi di temperatura troppo elevate. I bordi secchi indicano periodi di siccità troppo lunghi.

Da sapere…

La linfa del Croton è tossica e, se ingerita, può provocare vomito, tachicardia ed ustione delle mucose.

Consiglio

Usate vasi e sottovasi monocolore e possibilmente chiari in modo da far risaltare i colori della foglia.


Foto dai social.

Leggi su Nati per Terra

Ultimi articoli sul sito:
  • Croton Variegatum, la pianta con la foglia coriacea che ti far innamorare dei suoi colori
    Il Croton è una bellissima pianta di appartamento che non richiede molta cura. Non vi dovete aspettare fioriture spettacolari, ma la bellezza di questa particolare pianta risiede nelle variazioni di colore delle sue foglie coriacee. I colori tra giallo, rosso rosa e viola, variano e si intensificano quando la pianta è esposta ad una alta
  • “Festa dell’Albero”, XIII edizione,Orto Botanico di Napoli
    La Festa dell’Albero, giunta alla sua XIII edizione, si terrà nei giorni 17, 18, 19 e 21 novembre nei viali dell’Orto Botanico di Napoli.Come nelle scorse edizioni, la manifestazione vuole celebrare l’importanza degli alberi per la sostenibilità ambientale, sensibilizzare la popolazione, in particolar modo le nuovissime generazioni, alla tutela del Verde e promuovere l’incremento del
  • IL MONITORAGGIO FITOSANITARIO E LA CONSERVAZIONE IN SITU DI ABIES NEBRODENSIS
    L’Orto Botanico di Palermo è lieto di presentare il workshop “IL MONITORAGGIO FITOSANITARIO E LA CONSERVAZIONE IN SITU DI ABIES NEBRODENSIS” che si terrà il 28 novembre 2023, alle ore 11, nella Sala Lanza dell’Orto. Una specie a rischio di estinzione che rappresenta in modo emblematico gli effetti della perdita di biodiversità. Il progetto Life4Fir
  • Cordiline, la pianta snella che piace negli appartamenti.
    La Cordyline è una pianta tropicale originaria delle isole del Pacifico e di alcune parti del Sud-Est asiatico. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie lunghe, coriacee e colorate che possono aggiungere un tocco di colore a qualsiasi spazio interno. La particolarità della foglia appuntita e robusta, con una sola nervatura, partono da
  • Coleus blumei, la pianta che ti fa innamorare delle sue foglie
    La Coleus blumei è una pianta perenne coltivata come annuale, originaria dell’isola di Giava. Anche se perenne la sua vita non è molto lunga e il suo successo all’interno di case o balconi per via delle foglie deve tenere in considerazione la necessità di fare talee della pianta per garantirsi la sua bellezza nel futuro.
  • L’Olio Extra vergine di Oliva: occhio alle truffe, meglio i Frantoi
    L’olio di oliva extravergine è il prodotto più contraffatto per i suoi lauti guadagni. Secondo le autorità europee il guadagno dei truffatori è simile a quello del traffico di stupefacenti. Ci sono diversi tipi di truffa sull’olio extravergine di oliva. Il più pericoloso e redditizio per i truffatori è utilizzare olio di semi, aggiungere clorofilla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.