Salta al contenuto
Ultimo:
  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico?
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù!
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

curiosità

curiosità in evidenza 

Storie per bambini: la volpe ed i lavori nell’orto

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti orto didattico

C’era una volta un piccolo paese circondato da bellissime colline verdi, dove vivevano tanti animali che si divertivano a giocare

Leggi tutto
curiosità 

La leggenda del Dio del Vino, Dionisio, e di Icario

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Treman 0 commenti dionisio, leggenda, uva

C’è una vecchia leggenda greca sull’uva che racconta la storia di Dioniso, il dio del vino, e di un umile

Leggi tutto
curiosità Piante & Fiori 

La leggenda del Calicanto.

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Treman 0 commenti calicanto, fiori, piante

Il Calicanto è uno dei primi arbusti che produce fiori all’inizio dell’anno. Una pianta che durante l’anno rimane un cespuglio

Leggi tutto
english cocker spaniel puppy sitting on ground beside grass
Amici Animali curiosità in evidenza Zootecnia 

I cibi che i nostri cani non debbono assolutamente mangiare

19 Settembre 202219 Settembre 2022 Treman 0 commenti amici quattro zampe, animali domestici, benessere animale, mangiare

Ci sono alimenti che i nostri amici a quattro zampe non dovrebbero mai mangiare. Alcuni sono tassativamente vietati, altri sono

Leggi tutto
curiosità In Cucina 

L’antica passione per la passata di pomodoro fatta in casa: le bottiglie di salsa

19 Agosto 202219 Agosto 2022 Treman 0 commenti bottiglie di salsa, passata di pomodoro

Per prima cosa, si pulisce con un panno asciutto, uno per uno, avendo cura di togliere il piricuddo e ogni

Leggi tutto
curiosità in evidenza 

Il tradizionale lavoro per conservare le mandorle in Sicilia

18 Agosto 202218 Agosto 2022 Treman 0 commenti mandorle, tradizione

Succede di ritornare alle terre di origine durante le vacanze estive ed assistere alla lavorazione delle mandorle con il metodo

Leggi tutto
curiosità In Natura Piante & Fiori 

Veronica sp., il piccolo fiore dell’addio

13 Agosto 202214 Agosto 2022 Treman 0 commenti fiore, veronica

Il significato del nome Veronica dal greco significa “io porto la vittoria“, infatti sembra che possa guarire diverse malattie, addirittura

Leggi tutto
curiosità In Cucina 

Pomodori secchi per l’inverno. Una tradizione della bontà contadina

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Treman 0 commenti conserve, pomodori secchi

I pomodori secchi sono una tradizione antica che ha permesso ai contadini di conservare parte della produzione e consumarla nei

Leggi tutto
curiosità In Natura 

Linum usitatissimum (lino). È stata una delle prime colture domesticate.

17 Luglio 202217 Luglio 2022 Treman 0 commenti curiosità, lino, storia

Il nome del genere deriva dal latino “linon” = “filo” così chiamato per l’antichissimo uso fatto dall’uomo per estrarne fibra

Leggi tutto
curiosità Frutteto & Ortaggi 

LA STORIA DEL GELSO NERO IN SICILIA

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Treman 0 commenti gelsi neri, gelso, sicilia

La leggenda triste del gelso nero, nato da un amore infelice, il frutto estivo che conquista i palati e l’albero

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 279 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Cosa é il modello di Lewis del legame chimico? 21 Maggio 2023
  • Un pò di tecnica: la moltiplicazione per divisione 21 Maggio 2023
  • A Monreale la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare – “La giornata di Marilù! 15 Maggio 2023
  • GIÙ LE MANI DALLA STAZIONE (di granicoltura) di CALTAGIRONE 15 Maggio 2023
  • Cicca di sigaretta: da pericolo a risorsa recuperata. Anche Bagheria installa i Re-cig 14 Maggio 2023
  • Il tempo della fioritura dell’Aquilegia vulgaris 14 Maggio 2023
  • Ritorna la Takahashia japonica (Cockerell) – Cocciniglia dai filamenti cotonosi 14 Maggio 2023
  • Aciphylla dieffenbachii, l’ombrellifera della Nuova Zelanda 8 Maggio 2023
  • Una raccolta firme per salvare le api. Iniziativa del WWF Italia 3 Maggio 2023
  • Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri 1 Maggio 2023
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
crocus-gran-sasso
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    x
    x