La cannella, l’aroma conosciuta fin dall’antichità
La cannella è la corteggia essiccata di giovani rami di un arbusto appartenente alla famiglia delle Lauraceae. E’, infatti, simile
Leggi tuttoLa cannella è la corteggia essiccata di giovani rami di un arbusto appartenente alla famiglia delle Lauraceae. E’, infatti, simile
Leggi tuttoQuando non si hanno molte idee su cosa cucinare la sera a cena può essere utile una di quelle ricette
Leggi tuttoAll’apparenza potrebbe sembrare un normalissimo gelato, in realtà stiamo parlando del gelato di campagna: un dolce tipico della nostra tradizione,
Leggi tuttoLa Vucciria, il Capo e Ballarò sono un mix trionfale di colori, rossi, verdi, gialli, una bellezza impossibileda non apprezzare.
Leggi tuttoSettembre e l’inizio dell’autunno coincidono con la preparazione delle tradizionali olive verdi in salamoia che permettevano al contadino di conservane
Leggi tuttoProponiamo una ricetta siciliana di un nostro caro amico. Spero che possiate preparare questo piatto perchè davvero squisito. Buona lettura.
Leggi tuttoUna sagra nel piccolo paese in Provincia di Palermo dedicata interamente alle erbe spontanee o, meglio conosciute, come selvatiche. Una
Leggi tuttoLa zuppa può essere preparata con il cavolfiore bianco o verde, meglio conosciuto come broccolo. E’ un piatto ricco di
Leggi tuttoLa zucca rossa in agrodolce è un piatto tipicamente palermitano. Nato alla Vucciria, mercato del centro storico ricco di piccole
Leggi tuttoI cardi in pastella sono un piatto siciliano che non può mancare nel periodo tra novembre e gennaio quando è
Leggi tutto