Sui versanti dell’Etna ritorna la segale ed il pane nero
La segale diventò un bene di rifugio quando impazzava la guerra e la carestia di grano e frumento in Sicilia.
Leggi tuttoLa segale diventò un bene di rifugio quando impazzava la guerra e la carestia di grano e frumento in Sicilia.
Leggi tuttoGli alberi di noci sono veramente imponenti. Occorrono molti anni affinché un albero di noci produca i suoi frutti. La
Leggi tuttoA due passi dall’abitato di Bronte si apre la natura. Questo paese nel Parco Naturale dell’Etna è famoso in tutto
Leggi tuttoSulle pendici dell’Etna nel territorio di Zafferana Etnea nello splendido Parco verde del Vulcano vive un Leccio che vanta un’età
Leggi tuttoIl grande vulcano siciliano è in piena attività ed ha lanciato nel cielo colonne di cenere lunghe chilometri. La nuvola
Leggi tuttoL’Etna, vulcano delle meraviglie e del mistero.Ogni anno in questo periodo milioni di coccinelle si svegliano dal letargo invernale tra
Leggi tutto