Da millenni la fragranza di questo fiore evoca il profumo dell’amore. Quale fiore di Afrodite, dea dell’amore, affascinò talmente i Greci che essi ne fecero il simbolo di Atene.
Un tempo, i petali venivano sparsi per le case per profumare l’aria e per coprire l’odore di umido e di muffa. La ionina infatti, sostanza prodotta da questo fiore, spegne il senso dell’odorato. Oggi l’olio distillato ottenuto dai suoi petali è utilizzato in cosmetica e per uso alimentare.
I suoi petali che, mischiati nelle insalate, la rendono leggermente lassativa.
Giuseppe De Palma
Leggi su Nati per Terra
Ultimi articoli sul sito:
- Agricoltura di precisione: il Sistema IsoBus-CanNelle trattrici sono stati inseriti molti sensori e comandi per agevolare il lavoro dell’operatore ed aumentare la capacità di lavoro della macchina. La tecnologia con il tempo avanza e i sistemi vanno diventando sempre più complicati e digitali e nasce tra costruttori la necessità di integrare una comunicazione standard tra i vari componenti di una… Leggi tutto: Agricoltura di precisione: il Sistema IsoBus-Can
- Agricoltura di precisione: la geolocalizzazione GNSSLa tecnologia e l’intelligenza artificiale offrono grandi opportunità per una agricoltura di precisione in cui le decisioni colturali vengono presi in base a dati localizzati che limitano l’uso di trattamenti fitosanitari armonizzano concimazioni e lavorazioni. Questo è possibile utilizzando la geolocalizzazione sia nella trattrice e sia per creare una mappa dettagliata degli alberi nonché per… Leggi tutto: Agricoltura di precisione: la geolocalizzazione GNSS
- La macchina vendemmiatrice semoventeLa vendemmiatrice è una macchina operatrice complessa che permette la raccolta dell’uva destinata alla vinificazione. È una macchina detta scavallatrice perché opera a cavallo della fila del vigneto. Può lavorare fino a pendenze del 30% in trasversale grazie alla possibilità di regolare l’altezza tra le ruote e permettendo agli organi della macchia di mantenersi in… Leggi tutto: La macchina vendemmiatrice semovente
- La Vendemmiatrice meccanica e la qualità del vinoLa vendemmiatrice meccanica è una macchina complessa che permette di raccogliere gli acini dell’uva e di trasportarli mediante dei carri alla cantina. Complessa perché deve raccogliere gli acini d’uva dal grappolo limitando la formazione del mosto, deve separare gli acini dalle foglie (pulizia) e alla fine portare l’acino nella tramoggia per essere poi trasferito al… Leggi tutto: La Vendemmiatrice meccanica e la qualità del vino
- Agricoltura di precisione: il sistema Isobus-CANNelle trattrici utilizzati in agricoltura vengono sempre più implementati sistemi digitali e sensoristica che permettono regolazioni sempre più precise per la lavorazione del terreno e per le altre tipologia di lavoro. L’infrastruttura elettronica è composta da unità centrali di controllo ECU che comunicano tra loro mediante la rete di cavi denominati BUS con segnali elettrici… Leggi tutto: Agricoltura di precisione: il sistema Isobus-CAN
- L’Agricoltura di precisione e la geolocalizzazione: il sistema GNSSLa tecnologia e l’intelligenza artificiale offrono grandi opportunità per l’agricoltura di precisione. Un aspetto importante per la gestione delle attività agricole è la geolocalizzazione che permette di conoscere la posizione, più o meno precisa, delle macchine agricole o anche di filari o singole piante. I dati sulla posizione ci permette di programmare interventi e di… Leggi tutto: L’Agricoltura di precisione e la geolocalizzazione: il sistema GNSS
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.