Il Calicanto è uno dei primi arbusti che produce fiori all’inizio dell’anno. Una pianta che durante l’anno rimane un cespuglio piuttosto anonimo, ma tra gennaio e febbraio sfoggia una fioritura spettacolare. Produce i fiori prima che crescano le foglie, direttamente sui rami nudi, e inebriano di profumo chi gli si avvicina. Il suo nome deriva dal greco e significa “fiore d’inverno”. Sul calicanto d’inverno esistono alcune leggende che sottolineano la natura straordinaria di questa pianta.
Si narra che in un freddo giorno d’inverno, un piccolo pettirosso, stanco e infreddolito, vagava cercando riparo in un ramo per potersi riposare e proteggere dal freddo. Ma tutti gli alberi che incontrava durante il volo, si rifiutavano di dargli ospitalità.
Il pettirosso stremato giunse nei pressi di un calicanto il quale, alla vista del piccolo uccellino decise di dargli riparo e con le sue ultime foglie ingiallite provò a scaldarlo. Il Signore, che aveva visto il bel gesto, volle ricompensare la pianta di calicanto, facendo cadere sull’albero una pioggia di stelle brillanti e profumate. Fu così che da quel momento il calicanto fiorì in inverno.
Foto di Lidia Sperandio
Leggi su Nati per Terra
Ultimi articoli sul sito:
- I vantaggi e non delle lavorazioni del terrenoNegli ultimi anni si discute tanto sull’utilità delle lavorazioni del terreno e la stretta correlazione tra loro e la fertilità del terreno. Per alcuni l’aratro e tutti gli altri strumenti per la lavorazione del terreno, pesante o leggera, principale o secondaria, è il male assoluto da evitare. Chi ha ragione? nessuno. Bisogna partire da molto… Leggi tutto: I vantaggi e non delle lavorazioni del terreno
- Apicoltura: aiuti straordinari per dieci milioni di euro.Una piccola boccata di ossigeno per le aziende di apicoltura professionale che hanno attraversato un anno veramente difficile. Agea ha pubblicato le istruzioni operative per chiedere i contributi che copriranno le perdite di produzione per l’anno 2023. La cifra messa a disposizione è di dieci milioni di euro. Potranno accendere al contributo gli apicoltori professionali… Leggi tutto: Apicoltura: aiuti straordinari per dieci milioni di euro.
- [Sicilia] Agricoltura. AGEA pronta per contributi peronospera.Con la firma dell’accordo di finanziamento con la Regione, AGEA, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, è pronta a dare il via all’erogazione dei contributi a favore delle imprese agricole siciliane colpite dalla peronospora, grazie allo stanziamento di 25 milioni di euro previsto dalla recente Legge Regionale 28/2024. A comunicarlo è Stefano Pellegrino, presidente del… Leggi tutto: [Sicilia] Agricoltura. AGEA pronta per contributi peronospera.
- Il classico d’inverno: La stella di NataleTutti la conosciamo come la Stella di Natale e per tutto il mese di dicembre copre negozi e case. Parliamo della poinsezia o scientificamente, Euphorbia pulcherrima. L’origine del nome scientifico di questa famiglia è difficile da trovare. Facile immaginare che derivi da un medico molto antico, Euforbio, che dal lattice di questa pianta ne ricavava… Leggi tutto: Il classico d’inverno: La stella di Natale
- Il profilo del mese: DicembreUltimo mese dell’anno, ma in termini agronomici il primo mese di inverno. Nello stivale chiamato Italia le condizioni climatica di questo periodo sono molto diverse: al nord abbiamo un clima continentale, freddo, piovoso e nevoso, con la presenza delle Alpi; nelle zone costiere e al sud l’inverno è più mite, ventoso sì, ma mai troppo… Leggi tutto: Il profilo del mese: Dicembre
- L’accoppiamento Trattore – Macchina OperatriceIl Trattore è una macchina mobile che fornisce il fabbisogno di energia alle macchine operatrici. Il trasferimento dell’energia meccanica alla M.O. avviene in diverse forme: L’accoppiamento per l’utilizzo di questa energia avviene con sistemi dedicati che determinano il tipo di utilizzo della MO Il trattore era nato per sostituire nei lavori agricoli gli animali. Usati… Leggi tutto: L’accoppiamento Trattore – Macchina Operatrice
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.