Leopoldia comosa – Muscari comosum (Lampascione)
Il termine comosa, invece, di derivazione greca, significa “chioma” ed è riferito alla caratteristica forma dell’infiorescenza. Il termine di lampascione,
Leggi tuttoIl termine comosa, invece, di derivazione greca, significa “chioma” ed è riferito alla caratteristica forma dell’infiorescenza. Il termine di lampascione,
Leggi tuttoI chiodi di garofano sono i fiori non ancora sbocciati (gemme floreali) ed essiccate di un albero sempreverde appartenente alla
Leggi tuttoCarmine Croccia ci porta a Caselle in Pittari, località Valle Strazza, una zona collinare con centinaia di castagni secolari all’interno
Leggi tuttoChi lo poteva sapere che il cocomero asinino fosse velenoso e urticante per le pareti nasali e della lingua. Spesso
Leggi tutto