L’albero più grande d’Europa: Il Ficus macrophylla subsp. columnaris di Piazza Marina a Palermo
Nel 1863, l’architetto Filippo Basile progettò e costruì sul piano della Marina di Palermo (oggi Piazza Marina) il Giardino Garibaldi,
Leggi tuttoNel 1863, l’architetto Filippo Basile progettò e costruì sul piano della Marina di Palermo (oggi Piazza Marina) il Giardino Garibaldi,
Leggi tuttoLa scuola superiore di Marineo sarà la sede del primo incontro dedicato ai grani antichi ed al pane che si
Leggi tuttoAgli agricoltori di Marineo e Corleone acqua depurata per coltivare i campi. È l’obiettivo di un’iniziativa con fondi europei che
Leggi tuttoSabato 24 settembre 2022 la Lipu Sezione di Palermo farà una giornata di osservazione dei rapaci migratori e di altre
Leggi tuttoSi terrà a Sciara, venerdì 19 agosto 2022 con inizio alle ore 21,00 presso l’Area museale “Francesca Serio” in via
Leggi tuttoCredo sia giunto il momento di dedicare un commento alla nostra pianta simbolo: La Pomelia. La Pomelia, tanto amata, tanto
Leggi tuttoSuccede che una varietà vada nel dimenticatoio per il semplice fatto che è caratteristica di un piccolo territorio che è
Leggi tuttoProsegue senza sosta l’attività dei Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo rivolta al contrasto al traffico illegali di
Leggi tuttoI monti di Palermo sono un complesso mosaico di rilievi calcarei separati tra loro da valli più o meno incise.
Leggi tuttoUna delle storiche attività della nostra città, che ancora oggi è possibile ammirare in piena produzione, è la piccola fabbrica
Leggi tutto