La varietà di pomodoro Ficarazzi, antico e poco conosciuto
Succede che una varietà vada nel dimenticatoio per il semplice fatto che è caratteristica di un piccolo territorio che è
Leggi tuttoSuccede che una varietà vada nel dimenticatoio per il semplice fatto che è caratteristica di un piccolo territorio che è
Leggi tuttoProsegue senza sosta l’attività dei Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo rivolta al contrasto al traffico illegali di
Leggi tuttoI monti di Palermo sono un complesso mosaico di rilievi calcarei separati tra loro da valli più o meno incise.
Leggi tuttoUna delle storiche attività della nostra città, che ancora oggi è possibile ammirare in piena produzione, è la piccola fabbrica
Leggi tuttoUn giardino per un weekend nel centro di Palermo. Inaugurato ieri pomeriggio VerdeCittà, seconda tappa il progetto finanziato dal Ministero
Leggi tuttoL’Assessore regionale ai Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha firmato il decreto per il riconoscimento dell’Ecomuseo Dalle Valli
Leggi tuttoLa Riserva naturale di Capo Gallo chiude la suggestiva baia di Mondello con il suo versante a picco sul mare.
Leggi tuttoI muri delle case della vecchia Bagheria erano eretti unicamente conblocchi di tufo arenario. Per ottenere tali blocchi sono stati
Leggi tuttoLa zucca rossa in agrodolce è un piatto tipicamente palermitano. Nato alla Vucciria, mercato del centro storico ricco di piccole
Leggi tuttoIl primo impatto con la Sicilia mentre si atterra a Punta Raisi, l’aeroporto di Palermo, è il mare, che ti
Leggi tutto