Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia.
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse.
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo.
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

terra

News 

L’inquinamento da mascherine abbandonate. Un pericolo per l’ambiente.

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Treman 0 commenti inquinamento, mare, mascherine, terra

Il Covid ha cambiato la nostra vita e le nostre abitudini. Per evitare il contagio ci viene giustamente imposto l’uso

Leggi tutto
Ecologia 

La plastica è un grave problema per la terra ed il mare

10 Marzo 201910 Marzo 2019 Treman 0 commenti ecologia, inquinamento, mare, plastica free, spiaggia, terra, volontariato, wwf sicilia

La plastica che l’uomo lascia libera in natura sta diventando un vero problema per l’ecosistema marino e costiero, ma anche

Leggi tutto
Coltivare Piante Grasse 

Gli inerti nella composta delle piante grasse.

18 Novembre 201729 Gennaio 2022 Treman 4 commenti argilla espansa, inerti, lapillo, pomice, terra, terriccio per grasse, vaso

Chi desidera cimentarsi nella coltivazione e cura delle piante grasse o succulente si troverà di fronte alla necessita di preparare

Leggi tutto
Frutteto & Ortaggi 

Il porro

9 Ottobre 201720 Marzo 2021 Treman 0 commenti aglio, agricoltura, cipolla, coltivare, contadino, orto, porro, terra

Abbiamo piantato a fine settembre i primi porri. Sono un ortaggio che sta sulla via di mezzo tra la delicata

Leggi tutto
Dal Campo 

Un vecchio detto siciliano sulla terra da coltivare

22 Giugno 201730 Gennaio 2022 Treman 0 commenti coltivare, modi di dire, siciliano, terra, zappare

I vecchi agricoltori sono anche dei saggi ed hanno tramandato dei modi di dire che provengono dalla realtà. Il contadino

Leggi tutto
Ecologia Idee Green 

Il telefonino ti rimbambisce… passa alla terra

19 Aprile 201721 Marzo 2021 Treman 0 commenti hobby, terra, villabate

A Villabate, piccolo paese alle porte di Palermo, in una aiuola pubblica i volontari hanno sistemato le piante ed affisso

Leggi tutto

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 280 altri iscritti
  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Il Parco D’Orleans di Palermo con le sue piante e gli uccelli protetti 11 Marzo 2023
  • I TULIPANI DI MADONNA DELL’OLIO: LA NATURA SI VESTE DI ROSSO 4 Marzo 2023
  • In campagna il Pettirosso mi tiene compagnia. 4 Marzo 2023
  • Le cinque famiglie principali delle piante grasse. 1 Marzo 2023
  • Acer negundo ( o americano) può avere un portamento arbustivo. 28 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abutilon la sempreverde fiorita a lungo 27 Febbraio 2023
  • Arbusti ornamentali: Abelia dai fiori duraturi 27 Febbraio 2023
  • Antirrhinum majus: La bocca di leone 26 Febbraio 2023
  • Salmoriglio o salmorigano siciliano: il miscuglio per gli arrosti e la brace. 26 Febbraio 2023
  • Cicerchia (Lathyrus sylvestris) 26 Febbraio 2023
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
un garofanino cinese salvato da un vivaio che lo aveva buttato
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Ape- foto di Massimo Costa
Ape- foto di Massimo Costa
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
crocus-gran-sasso
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie
Matteo Orlando Fotografo nel Parco delle Madonie

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2023 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...