L’uso senza limiti dei pesticidi e dei concimi di sintesi nell’agricoltura degli anni d’oro.
Negli anni 70 e 80 l’uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti di sintesi ha reso l’agricoltura una professione industriale
Leggi tuttoNegli anni 70 e 80 l’uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti di sintesi ha reso l’agricoltura una professione industriale
Leggi tuttoNel 1958 Giacomo Jucker, nel suo libro Alberi ornamentali in Italia, citava un articolo a firma Polignoto apparso nel «Corriere
Leggi tuttoDel caffè non si butta via niente, fondi compresi. Meglio quindi utilizzare la classica moka per gustare un buon caffè
Leggi tuttoDue bancali in legno e terriccio di buona qualità per un orto didattico ed i ragazzi della scuola Secondaria di
Leggi tuttoSlow flower è nato negli Stati Uniti e significa coltivare i fiori senza sprecare acqua o usare sostanze chimiche comunque
Leggi tuttoLe api sono degli insetti davvero utili e senza di loro probabilmente il mondo non sarebbe lo stesso. Si stima
Leggi tuttoNei piccoli paesi a prevalenza agricola davanti l’uscio di casa non era raro vedere un oggetto in ferro battuto murato
Leggi tuttoOgni giorno partono dalla Campania più di 100 tir di frazione organica differenziata.A causa della carenza impiantistica la Campania è
Leggi tuttoIn Puglia è attivo un impianto di biogas alimentato completamente con la sansa delle olive prodotte da una azienda agricola
Leggi tuttoI muri delle case della vecchia Bagheria erano eretti unicamente conblocchi di tufo arenario. Per ottenere tali blocchi sono stati
Leggi tutto