La stapelia con i suoi fiori belli ma poco odorosi
La stapelia è originaria dell’Africa meridionale e comprende diverse specie. Hanno fusti carnosi eretti o striscianti, con quattro coste, e
Leggi tuttoLa stapelia è originaria dell’Africa meridionale e comprende diverse specie. Hanno fusti carnosi eretti o striscianti, con quattro coste, e
Leggi tuttoLa famiglia Cotyledon si presenta con tre varietà che trovano posto nei giardini italiani per la loro facilità di coltivazione
Leggi tuttoGli appassionati di piante e di giardini aspettano con ansia il momento di vedere le proprie piante in fiore. Si
Leggi tuttoGli echinopsis sono cactus molto diffusi nelle coltivazioni casalinghe perchè sono abbastanza robusti e con semplici regole possono vivere per
Leggi tuttoLe Haworthia sono piccole piante che piacciono a molti appassionati di succulente perchè “strane” e di poche pretese. Infatti, basta
Leggi tuttoL’Agave victoriae-reginae T. Moore è forse la prediletta della famiglia per gli appassionati di piante grasse che la coltivano in
Leggi tuttoL’Agave filifera è la piccolina delle Agavi, appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae. Si sviluppa principalmente in larghezza raggiungendo il metro
Leggi tuttoI fungicidi sono molto utilizzati in agricoltura e in florovivaismo. In quest’ultimo settore è molto utilizzato per evitare che intere
Leggi tuttoUn articolo che ho letto sui social e che condivido in questo sito perchè mi sembra doveroso far comprendere quali
Leggi tuttoIl Myrtillocactus è una pianta originaria del Messico e nel suo habitat naturale raggiunge le notevoli dimensioni di 4 metri
Leggi tutto