Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il rodilegno, nemico giurato di peri e meli.
  • La cenere dell’Etna non è un rifiuto, ma una risorsa per il compostaggio e le piante
  • Cosa mettere nella compostiera per ottenere humus di qualità
  • Come coltivare il Pak choi (cavolo cinese)
  • LA COCCINELLA DELL’ETNA
Nati per terra – la passione per il verde

Nati per terra – la passione per il verde

La terra dà solo buoni frutti

Nati per terra – la passione per il verde

  • Piante & Fiori
  • Piante Grasse
  • Frutteto & Ortaggi
  • In Cucina
  • Collabora con noi
  • Varietà grasse
  • Articoli
    • News

piante grasse

Piante Grasse succulente 

La stapelia con i suoi fiori belli ma poco odorosi

27 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Treman 0 commenti piante grasse, stapelia, succulenti

La stapelia è originaria dell’Africa meridionale e comprende diverse specie. Hanno fusti carnosi eretti o striscianti, con quattro coste, e

Leggi tutto
Piante Grasse succulente 

Cotyledon, facili da curare e belli da vedere.

19 Dicembre 202019 Dicembre 2020 Treman 0 commenti coltivazione, cotyledon, piante grasse, succulente

La famiglia Cotyledon si presenta con tre varietà che trovano posto nei giardini italiani per la loro facilità di coltivazione

Leggi tutto
in evidenza Piante Grasse 

Dal fiore alla pianta: il momento della fioritura delle piante grasse

1 Giugno 20202 Giugno 2020 Treman 0 commenti fiori, fioritura, piante grasse

Gli appassionati di piante e di giardini aspettano con ansia il momento di vedere le proprie piante in fiore. Si

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

Echinopsis ibridi dai fiori di diverso colore

27 Maggio 202027 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, echinopsis ibridi, fiori, piante grasse

Gli echinopsis sono cactus molto diffusi nelle coltivazioni casalinghe perchè sono abbastanza robusti e con semplici regole possono vivere per

Leggi tutto
Piante Grasse 

Haworthia: alcune varietà e piccoli consigli

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Treman 0 commenti haworthia fasciata, piante grasse

Le Haworthia sono piccole piante che piacciono a molti appassionati di succulente perchè “strane” e di poche pretese. Infatti, basta

Leggi tutto
Piante Grasse succulente 

L’Agave victoriae-reginae T. Moore

26 Aprile 202026 Aprile 2020 Treman 0 commenti agave victoriae-reginae, piante grasse, succulente

L’Agave victoriae-reginae T. Moore è forse la prediletta della famiglia per gli appassionati di piante grasse che la coltivano in

Leggi tutto
Piante Grasse succulente 

L’Agave filifera, la piccolina della famiglia

25 Marzo 202025 Marzo 2020 Treman 0 commenti agave filifera, piante grasse

L’Agave filifera è la piccolina delle Agavi, appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae. Si sviluppa principalmente in larghezza raggiungendo il metro

Leggi tutto
Coltivare 

I principi attivi dei fungicidi utili nelle piante grasse

1 Dicembre 2018 Treman 0 commenti autunno, colletto, coltivazione, cure, funghi, fungicidi, inverno, marciume, piante grasse

I fungicidi sono molto utilizzati in agricoltura e in florovivaismo. In quest’ultimo settore è molto utilizzato per evitare che intere

Leggi tutto
Cactus In Natura 

PIANTE GRASSE E I PERICOLI DI SOPRAVVIVENZA IN HABITAT

1 Dicembre 201827 Gennaio 2019 Treman 0 commenti africa, botanici, collezionista, estinzione, habitat, piante grasse, piante rare

Un articolo che ho letto sui social e che condivido in questo sito perchè mi sembra doveroso far comprendere quali

Leggi tutto
Cactus Piante Grasse 

La scultura vegetale del Myrtillocactus geometrizans cristato

2 Giugno 20183 Maggio 2020 Treman 0 commenti cactus, messico, myrtillocactus, piante grasse, portainnesti

Il Myrtillocactus è una pianta originaria del Messico e nel suo habitat naturale raggiunge le notevoli dimensioni di 4 metri

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ricevi Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 218 altri iscritti

  • Popolari
  • Recenti

Ultimi articoli

  • Il rodilegno, nemico giurato di peri e meli. 24 Febbraio 2021
  • La cenere dell’Etna non è un rifiuto, ma una risorsa per il compostaggio e le piante 23 Febbraio 2021
  • Cosa mettere nella compostiera per ottenere humus di qualità 22 Febbraio 2021
  • Come coltivare il Pak choi (cavolo cinese) 14 Febbraio 2021
  • LA COCCINELLA DELL’ETNA 14 Febbraio 2021
Opuntia - Fico d'India
Opuntia – Fico d’India
Albero di Cachi in Piemonte - Foto di Enzo Isaia
Albero di Cachi in Piemonte – Foto di Enzo Isaia
Piante di Alex Ros
Piante di Alex Ros
Notocactus Francesca Vetica
Notocactus Francesca Vetica
Entroterra Siciliano - foto di Matteo Taormina
Entroterra Siciliano – foto di Matteo Taormina
Ape laboriosa
Ape laboriosa
Aeonium Kiwi
Aeonium Kiwi
lo spettacolo che solo una oxygona può dare
lo spettacolo che solo una oxygona può dare

Articoli utili

Il Glossario delle parole più difficili sulle piante.

La classificazione delle piante grasse presenti nel nostro sito

Naviga nelle categorie

La pagina Facebook

La pagina Facebook
Copyright © 2021 Nati per terra – la passione per il verde. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.