Agricoltura: molto fumo, ma poca la sostanza nella legge di bilancio.
Sta facendo molto discutere in TV la carne coltivata ed il suo ingresso sul mercato internazionale. Poco, invece, si discute
Read MoreSta facendo molto discutere in TV la carne coltivata ed il suo ingresso sul mercato internazionale. Poco, invece, si discute
Read MoreIl raggiungimento degli obiettivi delle strategie europee “Farm to Fork – Dal campo alla tavola” e “Biodiversità” passa necessariamente dall’alleanza
Read MoreIl pomodoro “siccagno”, cioè coltivato senza apportare l’acqua alla pianta, è una antica forma di coltivazione del pomodoro in molte
Read More“Dichiarare lo stato di calamità climatica per individuare strumenti e risorse utili per sostenere le aziende agricole e dell’indotto, messe
Read MoreAgli agricoltori di Marineo e Corleone acqua depurata per coltivare i campi. È l’obiettivo di un’iniziativa con fondi europei che
Read MoreSono stati pubblicati oggi due avvisi a cura dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per complessivi 50 milioni di euro (la dotazione finanziaria
Read MoreNegli anni 70 e 80 l’uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti di sintesi ha reso l’agricoltura una professione industriale
Read MorePasseggiando lungo il corso Umberto di Bagheria, in provincia di Palermo, in primavera è possibile sentire l’inebriante odore della zagara.
Read MoreLa #Sicilia è un granaio, un uliveto, ma anche un vigneto. In Sicilia sono riconosciute 23 Doc, una Docg e
Read MoreIl sovescio è una pratica agronomica antica che abbiamo ripristinato, modernizzandolo, nella nostra orticoltura naturale. Consiste nel seminare un miscuglio
Read More