LA COCCINELLA DELL’ETNA
L’Etna, vulcano delle meraviglie e del mistero.Ogni anno in questo periodo milioni di coccinelle si svegliano dal letargo invernale tra
Leggi tuttoL’Etna, vulcano delle meraviglie e del mistero.Ogni anno in questo periodo milioni di coccinelle si svegliano dal letargo invernale tra
Leggi tuttoL’insalata di arance e aringhe affumicate, è una ricetta tipica delle tante borgate marinare sparse sugli splendidi litorali siciliani. Un
Leggi tuttoIn linea con La Strategia Europea per la Biodiversità, lanciata dalla Commissione Ue, che chiede uno sforzo imponente ai governi
Leggi tuttoLe panelle siciliane sono una vera e propria tentazione per il palato. Il tipico street food palermitano che può essere
Leggi tuttoIl Sommacco siciliano, RHUS CORIARIA, cresce spontaneamente nella zona del Mediterraneo e trova il suo miglior habitat in Sicilia e,
Leggi tuttoLa Vucciria, il Capo e Ballarò sono un mix trionfale di colori, rossi, verdi, gialli, una bellezza impossibileda non apprezzare.
Leggi tuttoLe associazioni ambientaliste Wwf, Legambiente e Lipu avevano fatto ricorso al TAR di Palermo contro il calendario venatori della Regione
Leggi tuttoUno dei proverbi siciliani sulle lumache recita: “babbaluci a sucari e fimmini a vasari nun ponnu mai saziari” (lumache da
Leggi tuttoPuò sembrare una strampalata idea quella di creare sigari made in Sicilia con il tabacco prodotto nelle terre di Bagheria.
Leggi tuttoProponiamo una ricetta siciliana di un nostro caro amico. Spero che possiate preparare questo piatto perchè davvero squisito. Buona lettura.
Leggi tutto