Il vitigno in Sicilia
La #Sicilia è un granaio, un uliveto, ma anche un vigneto. In Sicilia sono riconosciute 23 Doc, una Docg e
Leggi tuttoLa #Sicilia è un granaio, un uliveto, ma anche un vigneto. In Sicilia sono riconosciute 23 Doc, una Docg e
Leggi tutto“Producono ortaggi a chilometro zero utilizzando i sistemi della bioagricoltura, costituiscono una serie di veri e propri polmoni verdi di
Leggi tuttoProporre la costruzione di inceneritori per “risolvere” il problema dei rifiuti in Sicilia da una rappresentanza plastica di una politica
Leggi tuttoIl Cane di Mannara o Cane da Pastore Siciliano è una razza siciliana molto antica, ma ancora non riconosciuta dalla
Leggi tuttoL’enigmatica sontuosità di una roccia che si eleva per 150 mt. sopra la Valle del fiume Belice Destro, ai piedi
Leggi tuttoStacchiamo un po’ con la storia e parliamo di una delle nostre preziosità, un albero sempreverde, robusto e longevo, che
Leggi tuttoLa coltivazione del lino è antichissima e i tessuti che si ricavano erano usate dagli Egizi, per le loro mummie,
Leggi tuttoGli organi esecutivi di oltre cento Comuni delle Terre alte di Sicilia, interessati all’istituzione delle zone franche montane, hanno adottato
Leggi tuttoÈ un proverbio che sentivo dire spesso a mio suocero e a tanti anziani del paese. Quando però chiedevo loro
Leggi tuttoSviluppare tutto il potenziale di un olio extravergine d’oliva, sia dal punto di vista organolettico che aromatico, oggi è possibile.
Leggi tutto